Seguici su

Attualità

A Gattinara una serata informativa sulla Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Pubblicato

il

A Gattinara una serata informativa sulla Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

GATTINARA – Il Comune di Gattinara, in collaborazione con Arch Service, organizza una serata informativa dedicata alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER). L’evento si terrà mercoledì 19 marzo alle ore 20.30 presso la sala conferenze di Villa Paolotti.

A Gattinara una serata informativa sulla Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Durante l’incontro, esperti del settore illustreranno cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili, come funzionano e quali vantaggi possono offrire ai cittadini, alle imprese e al territorio. Sarà un’occasione per comprendere le opportunità legate alla transizione energetica, alla produzione e condivisione di energia pulita e ai benefici economici e ambientali che ne derivano.

L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini interessati a conoscere un nuovo modello di consumo energetico sostenibile e collaborativo.

«Le Comunità Energetiche Rinnovabili – spiega il Vicesindaco Daniele Baglione – rappresentano un’opportunità concreta per rendere il nostro territorio più sostenibile e resiliente. Attraverso la collaborazione tra cittadini, imprese ed enti locali, possiamo promuovere un nuovo modello di consumo energetico basato sulla condivisione e sull’efficienza. Per questo abbiamo pensato interessante promuovere questa serata informativa per scoprire insieme come contribuire attivamente al cambiamento».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.