Seguici su

Attualità

A Valdilana il progetto Bioartlab apre le porte al pubblico con i “Mycelium Open Days”

Pubblicato

il

A Valdilana il progetto Bioartlab apre le porte al pubblico con i "Mycelium Open Days"

VALDILANA – Il futuro sostenibile prende forma (e si nutre di micelio) a Valdilana: il progetto Bioartlab apre le porte al pubblico con i “Mycelium Open Days”, un evento imperdibile che si terrà il 29 e 30 novembre 2025 presso il Valdilana Hub, in Località Ponzone. Un’occasione unica per scoprire come la scienza e l’arte si fondono per trasformare scarti in risorse preziose, guidando una nuova visione di economia circolare e rigenerazione territoriale.

A Valdilana il progetto Bioartlab apre le porte al pubblico con i “Mycelium Open Days”

Bioartlab, un’iniziativa di “citizen science” lanciata nel giugno 2023, sperimenta la crescita del micelio – il corpo vegetativo dei funghi, vera “rete della vita” sotterranea – utilizzando scarti provenienti dalle attività economiche locali. L’obiettivo è duplice: sviluppare biomateriali innovativi e produrre cibo di qualità, ma soprattutto accrescere la consapevolezza sull’urgenza di un rapporto più rispettoso e “generativo” con la natura.

I “Mycelium Open Days” offriranno un’immersione completa nel mondo del micelio e nelle attività di Bioartlab. I visitatori potranno esplorare il laboratorio, toccare con mano i biomateriali creati dal micelio, ascoltare le attività e i risultati frutto della ricerca che unisce l’Università di Torino, il CNR STIIMA e il Politecnico di Milano, tra gli altri.

“Il micelio ci insegna un modello di interconnessione e rigenerazione,” afferma Diego Roveroni, direttore creativo di Bioartlab. “Con questi Open Days, vogliamo mostrare come un ex opificio tessile possa rinascere come centro di innovazione, dove la tradizione si lega alla ricerca scientifica per affrontare le sfide della transizione ecologica. È un invito a toccare con mano il potenziale dell’economia circolare e a far parte di un futuro più consapevole.”

L’evento si inserisce nel più ampio percorso di rigenerazione del Valdilana Hub, un’ex fabbrica tessile dismessa che sta ritrovando nuova vita come centro culturale e di innovazione, grazie all’impegno di artigiani e professionisti locali. La presenza di Bioartlab rappresenta un vibrante passo di questa rinascita.

Informazioni sull’evento

Nome: Mycelium Open Days
Data: Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025
Luogo: Valdilana Hub, Via Provinciale 268, Valdilana – Frazione Ponzone (BI)
Orari: sabato 10,00-20; domenica 10,00-16,00
Accesso: aperto a tutti, è gradita l’ISCRIZIONE https://forms.gle/tKiPkhffgjbcv82k7

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.