Attualità
A Vanzone la XII della Mostra di pittura estemporanea

BORGOSESIA – Sabato 19 luglio a Vanzone, frazione di Borgosesia, si è svolta la dodicesima edizione della Mostra di pittura estemporanea, organizzata dal Circolo Terrieri Professor Carlo Conti dei Terrieri di Vanzone, sguardo d’arte rivolto alle frazioni Vanzone, Caneto e Villa San Giovanni, dedicata a: “Vanzone, dintorni, volti….”. La manifestazione gode del patrocinio e del contributo della Città di Borgosesia, rappresentata in giuria dal Sindaco Fabrizio Bonaccio.
A Vanzone la XII della Mostra di pittura estemporanea
Quest’anno erano presenti sei pittori: Roberto Balducci di Torino, Mario Bianchi di Cerano, Claudio Cullino di Rivoli, Carlo Paleari di Legnano, Gabriele Vanini di Galliate e Pietro Cattaneo di Borgosesia, di soli undici anni.
Alcuni artisti, come Bianchi e Vanini, partecipano ogni anno all’Estemporanea e ormai conoscono ogni angolo del paese, altri si sono presentati per la prima volta a timbrare le tele, ma hanno saputo orientarsi e scegliere gli scorci più significativi, impostandoli con pochi tratti sapienti, completati dal colore. La Giuria, composta da Fabrizio Bonaccio, Davide Garino, Dario Gianolio, Ilmer Iseni, Piera Mazzone, Barbara Pasteris, Mario Remogna, Federica Toscanini, Giacomo Verri, era stata chiamata ad esprimersi con votazione da 1 a 10 su tre direttive: attinenza al tema, padronanza della tecnica e gusto personale: “E’ stato davvero difficile stilare una graduatoria, perché sia le tecniche, che il ductus pittorico erano tanto differenti da essere difficilmente comparabili”.
La cerimonia di premiazione si è svolta nella sede del Circolo, presentando le opere e chiamando gli autori.
Il primo premio, di € 300, è stato assegnato a Carlo Paleari per: “Riflessi di luce a Vanzone”, uno scorcio del paese guardato dai “lagoni”, elaborato utilizzando la vasta gamma dei verdi che diventa una naturale tavolozza. Il secondo, di € 200, è andato a Roberto Balducci per: “Memorie in cammino”, che ha ritratto la chiesa parrocchiale di San Giacomo attraverso una visione poetica e materica realizzata con carte veline, canapa, acrilico su tela, abbozzando a matita i contorni delle figure umane: “La memoria sacra si intreccia con la presenza umana in continua trasformazione”, il terzo, di € 100, è andato a Claudio Cullino per la: “Ca’ di Cagafeuch”, scorcio del cuore del paese che ne coglie l’anima.
Anche quest’anno il Circolo ha mantenuto il premio speciale della critica, Memorial Federica Vercella Baglione – Avv. Cesare Canali, in ricordo della coppia di archeologi e studiosi che trovò dimora nel paese, entrambi scomparsi prematuramente, assegnato all’unico ragazzino partecipante, che si è cimentato nell’estemporanea, disegnando a carboncino il lavatoio e la fontana, con accanto un gatto, “sradicati” dal terreno e trascinati in cielo da un gruppo di palloncini, realizzati utilizzando bottoni colorati.
Gli organizzatori, la Presidente del Circolo, Monica Poletti, Elisa Pasteris, il marito Fausto, hanno ringraziato i pittori, la giuria, che ha espresso giudizi che denotavano attenzione, competenza e sensibilità, gli sponsor, e in particolare Federica Toscanini che offre in premio i suoi preziosi appendiabiti di design, raffinati ed eleganti, il Comune di Borgosesia, sempre attento nel sostenere le realtà locali e il pubblico che ha fatto da corona all’evento.
Le opere premiate rimarranno di proprietà del Circolo, arricchendo la galleria artistica, avviata dal compianto Mario Pasteris, che, con la moglie Marisa, ideò questa manifestazione unica in Valsesia.
Alla premiazione della Mostra è seguita la consueta cena sotto la pergola, gustando sgabei, una golosa pasta di pane lievitata e fritta, tipica della tradizione della Lunigiana, terra ai confini tra Liguria e Toscana, accompagnati da salumi e formaggi.

You must be logged in to post a comment Login