Seguici su

Attualità

“Adotta una Scuola”, concluso ufficialmente il progetto promosso dal Lirelli e Gessi

Pubblicato

il

“Adotta una Scuola”, concluso ufficialmente il progetto promosso dal Lirelli e Gessi

Si è ufficialmente concluso il progetto “Adotta una Scuola”, frutto della collaborazione tra l’Istituto Tecnico “Salvatore Lirelli” di Bor-
gosesia e Gessi.

“Adotta una Scuola”, concluso ufficialmente il progetto promosso dal Lirelli e Gessi

L’iniziativa, che ha coinvolto per l’intero anno scolastico la classe 5ª del corso Meccanici, si inserisce nel programma
nazionale promosso da Fondazione Altagamma in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, volto a rafforzare il
legame tra scuole tecniche e imprese nazionali d’eccellenza.

Fondazione Altagamma riunisce le imprese che meglio rappresentano il prestigio del Made in Italy, ambasciatrici dello stile e del
saper fare italiano, riconosciute a livello internazionale per l’innovazione, la qualità e l’impatto culturale.
Gessi è orgogliosamente parte di Altagamma, selezionata per l’elevato standard qualitativo, la continua innovazione tecnologica
e l’impegno nel promuovere il design e la manifattura italiana nel mondo. L’adesione al progetto “Adotta una Scuola” conferma la
volontà dell’azienda di investire nelle nuove generazioni e di contribuire attivamente alla formazione tecnica, portando il proprio
know-how direttamente in aula e costruendo un ponte solido tra scuola e impresa.

Il programma ha offerto agli studenti un’opportunità formativa unica: un percorso di apprendimento integrato tra scuola e im-
presa, con attività di progettazione e formazione svolte direttamente all’interno dei reparti produttivi dell’azienda Gessi – leader
internazionale nel mondo del benessere e del lifestyle che ha saputo elevare la stanza da bagno a spazio più importante dell’abitare
attraverso un approccio che coniuga design, tecnologia e sostenibilità.

I sedici studenti coinvolti hanno lavorato alla progettazione e realizzazione di una mensola porta dispenser, pensata per gli ambienti
wellness di alta gamma, accompagnati da tutor aziendali e docenti del dipartimento tecnico.
La cerimonia conclusiva si è tenuta il 6 maggio, alle ore 10.30, presso l’Istituto Lancia. Durante l’evento, gli studenti hanno presentato i propri elaborati davanti a una giuria tecnica composta da tre responsabili dell’azienda. A seguire, si è svolta la premiazione del
gruppo vincitore, scelto per la qualità progettuale, l’innovazione e l’aderenza ai valori estetici e funzionali dell’azienda.
Il progetto ha incluso un’esperienza di formazione “on the job” per gli alunni della classe 5ª Meccanici, che già da metà giugno hanno
potuto svolgere attività pratiche nei reparti di industrializzazione, lavorazioni meccaniche e laboratorio test di Gessi, per un totale
di 160 ore distribuite su due anni.

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra scuola e impresa, con l’obiettivo di valorizzare le
competenze tecniche, la creatività e l’innovazione delle nuove generazioni, contribuendo a formare i professionisti del futuro e a
promuovere l’eccellenza della manifattura italiana.
La sinergia tra l’Istituto Lancia e Gessi rappresenta un esempio concreto di quanto sia fondamentale offrire ai giovani talenti l’opportunità di diventare ambasciatori dell’eccellenza del Made in Italy.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.