Seguici su

Attualità

Adriana Dattrino, una «valsesiana ad honorem»

Pubblicato

il

Adriana Dattrino, una «valsesiana ad honorem»

Conosco Adriana Dattrino che sono ormai quasi trent’anni, ventinove e mezzo per la precisione. Da quando, cioè, è cominciata la mia avventura qui al Valsesiano. E devo dire che negli anni l’ho vista cambiare veramente poco: il tempo, su di lei, non aveva alcun effetto se non quello, comunque prezioso e fondamentale, di accrescere e perfezionare le esperienze.

Adriana Dattrino, una «valsesiana ad honorem»

C’era la sua amatissima famiglia, e poi c’erano i suoi amatissimi libri: a entrambi ha dedicato le sue premure, il suo impegno, la sua determinazione e anche la sua spiccata e brillante intelligenza.

Ricordo molto bene come se fosse ieri: primissimi tempi del mio lavoro al giornale, un giorno ero arrivata molto presto, credo intorno alle sette e mezzo, per una cosa che dovevo finire.

Entrata, l’avevo trovata già lì, alla sua scrivania, occhiali appoggiati sul naso, intenta a correggere dei testi a matita, con una mano: nell’altra l’inseparabile sigaretta.

«Adriana, accidenti, è mattiniera oggi!». «Ciao Luisa. E’ dalle quattro che lavoro. Ma mi è già capitato di fare ben altro: ci sono state sere in cui nemmeno andavo a casa a dormire e passavo la notte a rivedere le bozze e poi continuavo ancora per tutto il giorno».

E’ un bel ricordo, quello che ho io di Adriana: apparentemente fin troppo rigorosa e forse un po’ severa ma certamente anche sensibile.
Con me lo è stata.

Luisa Lana

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.