Seguici su

Attualità

Ambulatori distrettuali: nuovo servizio di prenotazione online per pazienti senza medico

Pubblicato

il

Ambulatori distrettuali per chi è senza medico: gli orari di attività nel mese di luglio

L’Asl di Vercelli ha attivato un nuovo servizio per i pazienti rimasti privi di Medico di medicina generale, che ora possono prenotare anche online la propria visita presso gli Ambulatori distrettuali attivi nelle sedi di Borgosesia, Gattinara, Varallo, Quarona, Coggiola, Pray, Prato Sesia, Grignasco, Serravalle, Romagnano Sesia, Lozzolo e Lenta. Lo possono fare tramite la piattaforma Doctolib consultabile anche da smartphoutilizzando la apposita app, scaricabile tramite questo QrCode:

Contemporaneamente rimarranno comunque attivi anche i numeri di telefono 3669357217 e 3281503574, contattabili da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 15 e l’indirizzo mail ambulatorio.mg@aslvc.piemonte.it per prescrizione di farmaci in terapia cronica (per cui è sempre necessario indicare: nome farmaco e dosaggio, nome e cognome del paziente, codice fiscale e numero di telefono cellulare).

Tramite la piattaforma Doctolib è possibile prenotare i seguenti servizi:

Prenotazione visita medica in ambulatorio
Prenotazione per prescrizione di farmaci in terapia cronica da effettuare in ambulatorio
Prenotazione visita a domicilio
Altre prestazioni: richiesta invalidità, certificati sportivi, certificato porto d’armi, certificati anamnestici per TAC e simili, certificati per patente

Le istruzioni per accedere al nuovo servizio sono state comunicate anche con un avviso che è stato affisso nelle sedi degli ambulatori distrettuali presenti sul territorio e rimarranno disponibili anche nella pagina del sito web aziendale “Assistenza per pazienti senza medico” e raggiungibile anche tramite la home page.

“L’attivazione del nuovo sistema di prenotazione online per la fruizione delle prestazioni degli Ambulatori distrettuali rappresenta un ulteriore passo verso la semplificazione dell’accesso ai servizi sanitari per i cittadini dell’Area Nord – commenta il Direttore generale, Marco Ricci -. In un momento in cui la carenza di medici di medicina generale rappresenta una criticità a livello nazionale, ci impegniamo per garantire continuità assistenziale e strumenti digitali efficaci per rispondere in modo tempestivo ai bisogni della popolazione del territorio. Ringraziamo tutti gli Enti locali e i volontari attivi sul territorio che già si sono messi a disposizione, in particolare delle fasce più anziane della popolazione, per dare supporto nella presentazione delle richieste di prenotazione”.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.