Seguici su

Attualità

Alpàa 2025, mercatino a favore di Archimede e “A.S.D. Quaronese Femminile”

Pubblicato

il

Alpàa 2025, mercatino a favore di Archimede e “A.S.D. Quaronese Femminile”

VARALLO – Il Soroptimist Club di Valsesia ha rinnovato la sua partecipazione all’Alpàa per contribuire a finanziare progetti e attività di inclusione nel caso di “Archimede. Lavoratori speciali Valsesia APS” di Varallo, incentivando nello sport la parità di genere attraverso il sostegno offerto alla “A.S.D. Quaronese Femminile” che cerca di costituire la prima squadra di calcio femminile, che permetta alla Valsesia di essere presente e gareggiare con altre squadre piemontesi, nello spirito del progetto nazionale Soroptimist: “Donne e sport. La lunga strada verso la parità”, proposto nel biennio 2024-25.

Alpàa 2025, mercatino a favore di Archimede e “A.S.D. Quaronese Femminile”

Nella precedente edizione dell’Alpàa il tema dello sport era già stato declinato dal Soroptimist Club di Valsesia sostenendo la partecipazione di atleti valsesiani alle Paralimpiadi di Torino 2025.

Nella sede di Archimede, generosamente messa a disposizione dall’Associazione, è stato allestito un mercatino speciale, con oggettistica, libri, bigiotteria, giocattoli e abbigliamento, proposti ai passanti spiegando la finalità dell’iniziativa, e ottenendo sempre una generosa adesione. Per tutta la durata dell’Alpàa le socie si sono alternate con impegno e generosa efficienza, portando ciascuna l’impronta della propria personalità e professionalità.

Il bilancio di questo impegnativo progetto è stato positivo, come sottolinea la presidente del Club di servizio, Franca Pallone, che ringrazia le Associazioni “Archimede APS”, “A.S.D. Quaronese Femminile” e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, dimostrando disponibilità e “buon cuore” nel sostenere i due progetti con finalità etiche e sociali. Oltre ai numerosi e generosi privati, il grazie del Club va a: Pro Loco di Quarona, CRI di Varallo con Piera Goio, Celeste Brunelli per l’impianto elettrico, Miglino Abbigliamento, Casa della Calza e alle attività cessate Print Shop di Irene Agostino e L’angolo dei Profumi di Monica Milone.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.