Attualità
Atti vandalici all’Asilo Nido di Ghemme

GHEMME – Nella notte tra lunedì 21 e martedì 22 luglio si sono purtroppo verificati atti vandalici al Nido «Rosetta Rossi»: è stata danneggiata la rete della nuova ala adibita momentaneamente a ospitare le attività dell’Asilo e sono stati rovesciati i giochi e le strutture usate solitamente dai piccoli.
Atti vandalici all’Asilo Nido di Ghemme
Dall’Amministrazione è stato espresso vivo rammarico nei confronti del gesto, definito «incomprensibile» specie in quanto «colpisce uno spazio pensato con cura e amore per i bambini della nostra comunità». Tramite i social il Comune ha voluto sensibilizzare sull’accaduto l’intera cittadinanza, chiedendo supporto nel caso qualcuno avesse notato movimenti sospetti attorno all’area e invitando a rivolgersi alle forze dell’ordine. Nei giorni scorsi si è provveduto a risistemare l’area.
Non si tratta dell’unico episodio di gesti incivili compiuti in paese: altre azioni vandaliche che non hanno attinenza con il recente accaduto hanno portato nei mesi passati a una raccolta firma da parte di un gruppo di cittadini indignati. La lettera, inviata alle autorità competenti, menzionava furti di fioriere, sporcizia lasciata nei cortili, bottiglie spaccate e abbandonate sulle strade, bacheche e specchi rotti. Tali danneggiamenti alle proprietà private erano da imputare ad alcuni avventori della Mostra Mercato del Vino.
Inoltre, nella lettera si esprimeva indignazione verso le «gravi problematiche inerenti all’ordine pubblico, alla viabilità e agli ingressi nelle zone di maggior confluenza di piazza Castello». Per prevenire atti di questo tipo negli anni futuri sono stati richiesti da parte dei cittadini «maggiori controlli e più qualità nella gestione».
A questa missiva il sindaco Barbavara ha risposto che «la gestione degli spazi, le disposizioni di sicurezza e la preparazione di piani di emergenza erano stati attentamente verificati da professionisti del settore». Il primo cittadino ci ha tenuto a porre in risalto anche diversi aspetti positivi di questa edizione della Mostra Mercato, come «un’area più vivibile, grazie a uno spazio maggiorato e un numero massimo di presenze ridotto» e «la chiusura al traffico di alcune vie nei momenti di maggiore afflusso».
È stato sottolineato che l’esperienza maturata durante quest’anno servirà per migliorare ulteriormente l’organizzazione della manifestazione nell’anno venturo. Infine, in merito agli atti vandalici è stato aggiunto che «gli episodi di furto, danni e inciviltà segnalati sono da condannare» ed è stato espresso un impegno verso azioni di prevenzione.

You must be logged in to post a comment Login