Seguici su

Attualità

Bellissima festa per il Motoclub Motodipendenti

Pubblicato

il

Bellissima festa per il Motoclub Motodipendenti

SERRAVALLE – Una giornata davvero da incorniciare quella vissuta domenica dai Motodipendenti in occasione dei festeggiamenti per il trentennale del Motoclub.

Bellissima festa per il Motoclub Motodipendenti

Una lunga storia iniziata nel 1995 e che è stata celebrata alla presenza degli attuali soci ma anche di tanti amanti delle due ruote che avevano fatto parte del gruppo in passato. Pienamente riuscito, dunque, l’intento del sodalizio guidato da Daniele Carmellino di organizzare un appuntamento che desse modo di ritrovarsi tutti insieme, anche chi magari non si vedeva da un sacco di tempo, condividendo una spensierata giornata all’insegna dei ricordi e di una passione comune.

Il ritrovo era fissato nella tarda mattinata a Piane, presso la nuova sede del Comitato carnevale della frazione che si è offerto di curare tutta la parte della ristorazione. Tra abbracci, pacche sulle spalle, sorrisi si respirava davvero un’atmosfera di festa. Dopo l’aperitivo di benvenuto, i partecipanti – in tutto ben 135 – sono stati quindi fatti accomodare nelle lunghe tavolate posizionate sia all’interno che all’esterno della sede e hanno avuto modo di assaporare un gustoso pranzo, tra chiacchiere e allegria.

Nel corso del momento conviviale è intervenuto il presidente Carmellino. Nel suo discorso ha evidenziato come in questi 30 anni i soci abbiano partecipato ai più importanti raduni, regionali, nazionali e internazionali, senza dimenticare il Lazzoduro, manifestazione che prevedeva 700 km dall’alba al tramonto con l’attraversamento di trenta passi alpini: «I Motodipendenti sono dappertutto, un nostro socio – e questa cosa la sanno in pochi – è stato addirittura in Nevada, come meccanico, a fare assistenza a un record mondiale di velocità sul sacro sale di Bonneville. Abbiamo fatto gite, vacanze insieme, dormito in tenda, organizzato cene, mangiato, bevuto e riso. Abbiamo proposto benedizioni e raduni, regionali e nazionali, fatto visitare ad altri amici motociclisti che arrivavano da varie parti d’Italia le bellezze dei nostri territori e ovunque siamo stati abbiamo lasciato un buon ricordo. Nel 2016 e 2017 abbiamo ricevuto un premio a Roma, classificandoci 3° e poi 2° nel Trofeo Turismo Nord. Tanta, insomma, è stata la benzina passata nei nostri serbatoi».

Il presidente si è quindi soffermato sull’impronta solidale che è stata data al Motoclub da circa una decina d’anni: «Dagli utili delle nostre benedizioni abbiamo donato in questo tempo cifre importanti: nel 2016, 2.400 euro ad Anffas per la sistemazione della strada d’accesso alla struttura di Prato Sesia; nel 2017, €1.200 euro in favore dei terremotati dell’Umbria (oltre a due viaggi con furgoni pieni di beni di prima necessità portati di persona dai soci del Motoclub); nel 2018, €1.500 euro alla Casa della mamma e del bambino di Valbusaga; nel 2019, €500 euro al Gruppo appartamento di Varallo; nel 2022, 400 euro alla P.A.B.V. Serravalle e altri 400€ alla G.R.E.S. Sizzano (associate ANPAS); nel 2023, € 700 euro all’Associazione Archimede Varallo; nel 2024, 700 euro all’associazione «Passepourtout»; e infine, in questo 2025 abbiamo devoluto 700 euro a “Un villaggio per amico”».

Ma per l’occasione del trentennale, il Motoclub ha voluto pensare anche ai Motodipendenti realizzando una tazza con il logo del sodalizio distribuita poi a tutti i soci ed ex soci che hanno preso parte alla giornata. Un modo per ringraziarli per la presenza e l’affetto.
«I Motodipendenti hanno 30 anni» ha quindi aggiunto; «io ne faccio parte da venti e da cinque – dato che sono in pensione e ho più tempo libero – sono diventato presidente. Il Motoclub gode di ottima salute e ha attualmente 119 iscritti e il merito di questi numeri è vostro, grazie per esserci stati e per esserci sempre. Oggi volevamo festeggiare, potevamo farlo con musica dal vivo, ma abbiamo preferito lasciare spazio ai ricordi, ai racconti, alle foto di vecchi amici che si ritrovano e parlano di ciò che hanno condiviso, dei giri in moto e dei giri che la vita fa, anche nostro malgrado, delle persone che rivediamo oggi e di quelle che non potremo più rivedere, anche se sono rimaste nei nostri cuori. Solo due giorni fa abbiamo dovuto dare l’ultimo saluto all’amica Piera, non era una motociclista ma era una presenza immancabile e instancabile nella preparazione degli aperitivi nelle manifestazioni da noi proposte, come il nostro amico “Black”, tra i fondatori del Motoclub, che se ne è andato dieci mesi fa e il nostro amico “Rollo” che manca da 20 anni (è stato lui a consegnarmi la mia prima tessera dei Motodipendenti). E poi Francesco Caldara, morto per mano di un terrorista a Tunisi, dieci anni fa mentre si trovava in crociera, Attilio e altri. Però siamo anche quelli che guardano sempre con speranza al futuro: qui con noi ci sono bambini e ragazzi che un giorno spero compreranno una moto e faranno la tessera del Motoclub».

Carmellino ha concluso ringraziando il Sindaco, l’Amministrazione comunale e la Pro Loco per il costante supporto, il Comitato carnevale di Piane che ha preparato il pranzo, tutti i ragazzi del Direttivo e tutte le donne Motodipendenti che per ogni benedizione lavorano instancabilmente dietro le quinte.

Le parole hanno quindi lasciato spazio ai video realizzati con le immagini dei vari eventi organizzati negli anni. Un modo per ripercorrere questi tre decenni, rivivendo insieme tanti bei momenti trascorsi e rivedendo anche persone che hanno contribuito a dare forma a questa bella storia fatta di amicizia e di una grande passione condivisa. Una storia che ha tante pagine bianche ancora tutte da scrivere.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.