È stato presentato ieri mattina al Grattacielo della Regione Piemonte “I Mestieri dell’artigianato”, un nuovo modo per esplorare il fare artigiano: un album da colorare, che...
GATTINARA – Il Comune di Gattinara torna dal Meeting Nazionale dei Comuni Fioriti 2025, tenutosi a Soverzene (BL), con una doppia soddisfazione che conferma l’impegno della...
A un mese dall’avvio, sono 40 mila le richieste di adesione a Piemove, la tessera che consente agli studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui...
VARALLO – Sabato 27 settembre 2025, alle ore 11, a Varallo in Biblioteca, nel Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti, sarà inaugurata la mostra: Quei gloriosi bastardi....
VARALLO – L’Amministrazione comunale di Varallo ringrazia di cuore la Scuola Barolo per la sistemazione di vari arredi a servizio dell’Asilo Nido (rinnovato e di recente...
Venerdì 5 settembre il «prete alpinista» (300 volte alla Margherita, di cui oltre 50 partendo da Alagna) don Carlo Elgo ha compiuto 92 anni. Don Carlo...
L’Assemblea legislativa del Piemonte ha approvato a maggioranza una proposta di legge al Parlamento per la modifica dell’articolo 338 del Testo Unico delle leggi sanitarie sulle...
GRIGNASCO – Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 17:00, i volontari della Biblioteca Comunale di Grignasco e l’Associazione “Il Castello Magico” invitano bambini e famiglie a...
VARALLO – Nell’ambito delle iniziative legate a “Varallo Città Europea dello Sport 2025” e del “Millennio di Varallo (1025-2025)” l’Assessorato allo Sport e alle Manifestazioni e...
“Mobilità per tutti” è il tema della Settimana europea della mobilità, in corso di svolgimento dal 16 al 22 settembre in 1.983 città di 44 Paesi...
GHEMME – Nello spazio del coro della parrocchiale martedì 2 si è svolta la conferenza dell’arch. Franco Bordino sull’architettura antonelliana nel Novarese. L’architettura antonelliana spiegata da...
ROMAGNANO – Domenica 7 settembre, negli stessi momenti in cui in Piazza San Pietro, Papa Leone pronunciava le formule del rito di canonizzazione, nella chiesa abbaziale...
GRIGNASCO – Sorpresa per gli studenti di Grignasco che mercoledì 10 hanno ricominciato la scuola (a proposito, auguri ai giovani, agli insegnanti e al personale non...
QUARONA – Un traguardo importantissimo quello che Radio Valsesia taglia in questo 2025: i cinquant’anni di attività. Cinquant’anni ben portati per Radio Valsesia Un primo periodo,...
VARALLO – Erano trascorsi poco più di sei mesi dal suo ingresso ufficiale, quando sabato scorso, 6 settembre, ci siamo accomiatati da don Giorgio, in partenza...
Sono arrivati a Scopello intorno alle 12 di domenica 7 settembre i primi del gruppo della Busto-Scopello, manifestazione ciclistica che quest’anno ha raggiunto la 30esima edizione...
VARALLO – Lunedì 22 settembre, alle ore 17, presso il Centro Congressi del Comune di Varallo a Palazzo D’Adda, i militari della Stazione Carabinieri di Varallo...
SERRAVALLE – Lunedì 15 settembre, giornata in cui la Chiesa festeggia la Madonna Addolorata, a Serravalle sono stati ricordati i quarant’anni di ordinazione sacerdotale del Parroco...
VARALLO – Varallo, comune fiorito pluripremiato, dal 26 al 28 settembre ospiterà i partecipanti alla Festa Nazionale del PleinAir, essendo una delle 262 località italiane che...
BOCA – La Global March, il grande «Cammino della pace», partito lo scorso 10 luglio dal Santuario di Oropa, è passato da Boca e Maggiora. Global...
VARALLO – In meno di una settimana la Collegiata di San Gaudenzio si è colmata del dolore per la perdita di due giovani donne: Lorella Montagner...