Attualità
Cellio con Breia si aggiudica un contributo regionale per il turismo itinerante

CELLIO CON BREIA – C’è anche Cellio con Breia tra i trentatré comuni piemontesi che riceveranno un contributo dalla Regione finalizzato al turismo itinerante.
Cellio con Breia si aggiudica un contributo regionale per il turismo itinerante
Negli scorsi giorni l’ente ha predisposto lo stanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a sostegno dei Comuni che hanno partecipato al Bando Aree di sosta, promosso con il supporto del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT). Le nuove risorse, ripartite tra le annualità 2025 e 2026, consentiranno di finanziare ulteriori 33 Comuni, tramite scorrimento della graduatoria approvata a marzo, portando così a 68 il totale degli interventi sostenuti.
Grazie a questo incremento, la dotazione complessiva del bando raggiunge i 3.685.780 euro, permettendo la realizzazione o l’ammodernamento di aree di sosta dedicate ai camperisti e ai viaggiatori in movimento.
Un intervento concreto per sviluppare una rete capillare di infrastrutture turistiche locali, sostenibili e coerenti con una visione di turismo lento e diffuso.
«Il turismo itinerante è una leva strategica per valorizzare il territorio piemontese, in particolare le aree interne e i borghi meno coinvolti dai flussi turistici tradizionali» affermano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore regionale al Turismo, Marina Chiarelli.
«Questo nuovo stanziamento rappresenta una risposta concreta a un bisogno reale, permettendo di dare seguito agli impegni assunti con i Comuni che hanno presentato progetti validi e ben strutturati. L’elevato numero di richieste dimostra l’esistenza di un interesse forte, che la Regione intende sostenere con interventi continui e mirati».
Gli interventi spaziano dalla creazione di nuove aree di sosta alla riqualificazione di strutture già esistenti, con un duplice obiettivo: migliorare l’accoglienza dei viaggiatori e generare nuove opportunità per le economie locali.
Le risorse provengono da un mix di fondi statali – tramite il FUNT, istituito dal Ministero del Turismo – e di fondi regionali, già stanziati nel bilancio di previsione 2025-2027. Il bando si inserisce all’interno della strategia regionale per la promozione di un turismo sostenibile, accessibile e distribuito su tutto il territorio.

You must be logged in to post a comment Login