Seguici su

Attualità

Coldiretti Vercelli-Biella, bene Anticipi Pac 2025

Pubblicato

il

Coldiretti Vercelli-Biella, bene Anticipi Pac 2025

Anticipi Pac 2025: in arrivo i pagamenti, prima degli anni scorsi. E’ frutto dell’accordo tra Agea ed Arpea firmato a Roma, nei giorni scorsi, che consente alle imprese agricole di ricevere i pagamenti con maggiore rapidità. Un accordo-quadro di collaborazione stretto tra Agea e l’assessorato all’Agricoltura della regione Piemonte per una razionalizzazione delle procedure.

Coldiretti Vercelli-Biella – Anticipi Pac 2025

“Sicuramente un passo in avanti; auspichiamo, infatti, che, a seguito di tale accordo, le nostre imprese possano essere agevolate con domande più semplici, procedure più snelle e pagamenti più veloci, risparmiando risorse – spiegano il Presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Roberto Guerrini e il Direttore Luciano Salvadori – E’ prevista, infatti, una revisione complessiva dei processi di controllo, riducendo le tempistiche, al fine di concretizzare una maggiore efficienza nella gestione aziendale”.

Le aziende agricole in breve tempo riceveranno i pagamenti degli anticipi riguardanti i pagamenti diretti, nelle prossime settimane, gli ulteriori provvedimenti di liquidazione.

“L’accordo Agea-Arpea – concludono – dovrà rappresentare un vero cambio di passo del sistema di gestione della Pac in Piemonte, ponendo l’imprenditore agricolo al centro con l’obiettivo di snellire e sburocratizzare le procedure; un punto di partenza rispetto al quale manterremo alta l’attenzione”.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.