Seguici su

Attualità

Comunità Educante Valsesia: i primi cinque anni di attività

Pubblicato

il

Comunità Educante Valsesia: i primi cinque anni di attività

La Comunità Educante Valsesia, tavolo di animazione territoriale del CTV Biella e Vercelli, festeggia i suoi primi cinque anni di coprogettazione in ambito di patti educativi di comunità e si regala un sito nuovo, un video promo e nuovi obiettivi.

Comunità Educante Valsesia: i primi cinque anni di attività

Cinque anni di coprogettazione e tanti risultati raggiunti seguendo la Mappa del Cambiamento, realizzata dal Gruppo Operativo immaginando una visione su lungo periodo dedicata alla scrittura di un patto educativo di comunità e alla valorizzazione del volontariato e del suo potenziale per generare un impatto e un cambiamento nell’ambito dei quali tutti sono protagonisti attivi.

«Quest’anno abbiamo incontrato 612 studenti e studentesse attraverso il catalogo unico Comunità Educante Valsesia» spiegano «che ha raccolto le proposte elaborate con le scuole su obiettivi comuni. Abbiamo partecipato al Catalogo Scuole che promuovono la Salute dell’ASL Vercelli, elaborato una valutazione di impatto e un’analisi condivisa dei bisogni dei giovani che è disponibile sul sito».

«I principali obiettivi del 2024 sono stati la formazione dedicata ad acquisire competenze e buone prassi sulla coprogettazione e sulla coprogrammazione» aggiungono «realizzando un corso aperto a tutti gli attori locali e ai decisori, in collaborazione con la Comunità Educante Vercelli, finanziato dal CTV Biella e Vercelli, e il potenziamento della comunicazione, grazie alle risorse promozione di CTV Bi-Vc, con la realizzazione di un video professionale che racconta chi siamo e cosa facciamo ed un sito tutto nuovo, creato dalla volontaria del servizio civile FV nell’ambito del progetto di Servizio Civile Young&Go.

Grazie alle risorse messe a disposizione dal CTV Biella e Vercelli, alle risorse messe a disposizione dei membri del Gruppo Operativo, alla valorizzazione del tempo dei volontari che hanno partecipato alle attività e alle 240 ore di progettazione condivisa, hanno generato un valore di 29.916,00 euro a beneficio del territorio. Un segnale forte della capacità della rete di creare risorse che realizzano un impatto concreto e tangibile. Il Gruppo Operativo non si ferma, avanza seguendo la Mappa preparandosi a nuove sfide ed obiettivi di lungo periodo. Chiunque volesse partecipare attivamente alla CEVa» concludono «è invitato a leggere tutte le info, la mappa, le nostre visione e missione e a contattarci a comunitaeducantevalsesia@gmail.com».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.