Seguici su

Attualità

Tradizionale concerto di San Pietro all’aperto a Borgosesia per la festa patronale

Pubblicato

il

Tradizionale concerto di San Pietro all’aperto a Borgosesia per la festa patronale

BORGOSESIA – Domenica 29 giugno, festa patronale di Borgosesia, l’Orchestra Fiati Città di Borgosesia ha offerto il tradizionale Concerto di San Pietro all’aperto, in Piazza Garibaldi, a Sassola.

Tradizionale concerto di San Pietro all’aperto a Borgosesia per la festa patronale

Nonostante la serata molto calda, le persone hanno occupato tutti i posti a sedere predisposti dal Comune, ascoltando con piacere i brani proposti, manifestando l’approvazione con ripetuti applausi e richieste di bis.
Il programma leggero e brioso, predisposto dal Maestro Giancarlo Aleppo, si è aperto con la marcia Fatinitza di Van Suppè, alternando suoni e ritmi conosciuti: rumba, samba, blues, pop, e due brani suonati allo xilofono dalla giovane, talentuosa musicista, Aurora Biondi, che sta studiando percussioni alla Scuola Civica di Milano. Flying Mallets e Happy Mallets hanno riscosso un notevole interesse e sono stati molto apprezzati.

Renzo Raggio, Presidente dell’Orchestra Fiati, ha ringraziato il numeroso pubblico presente, mentre l’Assessore alla Cultura, Gianna Poletti, ha avuto parole di grande apprezzamento per il concerto e soprattutto per il grande lavoro che l’Orchestra sta facendo per offrire sempre il meglio ai borgosesiani… e non solo.

Dopo ben quattro bis, la serata musicale si è conclusa… quasi a malincuore.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.