Attualità
Consegnato il Premio al Fabbriciere

CARCOFORO – Sabato 4 ottobre a Carcoforo la consegna del Premio al Fabbriciere di montagna a Rita Bagozzi, da dieci anni premurosa custode dell’oratorio settecentesco della Madonna della Neve al Gabbio, prezioso per gli affreschi di Antonio Orgiazzi.
Consegnato il Premio al Fabbriciere
Nel primo pomeriggio un gruppo di persone ha avuto l’opportunità di usufruire di una visita guidata da parte del dott. Roberto Fantoni, che ha illustrato gli aspetti religiosi, storici e artistici dell’edificio. Poi alle 16, in chiesa parrocchiale, la celebrazione della Messa, al termine la consegna del Premio. Ha preso per primo la parola il sindaco Vittorio Bertolini, manifestando la sua soddisfazione per la scelta di assegnare il riconoscimento a una fabbriciera di Carcoforo. Quindi Chiara Bovio, presidente della commissione Montagna Antica Montagna da salvare del Cai Varallo, ha offerto in omaggio al celebrante, all’Amministrazione comunale e alla Pro Loco il volumetto del 50esimo della Commissione.
Quindi ha illustrato ai presenti l’origine e l’attività di Montagna Antica, che mira in particolare alla conservazione e al restauro murario delle cappellette sparse sui nostri monti, e conseguentemente a far conoscere e valorizzare quelle persone che si dedicano con cura alla manutenzione degli oratori. Quest’anno meritatamente è stata scelta appunto Rita Bagozzi, di cui la presidente ha tracciato un breve profilo biografico e alla quale ha consegnato il premio in denaro che tutti gli anni il sodalizio Cà Nova Im Land mette generosamente a disposizione. Per la perfetta riuscita dell’evento vanno rivolti i doverosi ringraziamenti a don Alessandro Cosotti, che ha coinvolto tutti con il suo ottimismo, al coro Varade sempre a nostra disposizione in questo appuntamento, a Comune e Pro Loco che hanno preparato un ricco e gustoso rinfresco.
La Commissione

You must be logged in to post a comment Login