Attualità
Corsi di scacchi in biblioteca a Varallo

VARALLO – Nel maggio 2024 Michele Tosi, che con la moglie Claudina aveva gestito lo storico Caffè del Ponte, si era ritirato dall’attività e aveva donato alla Biblioteca un tavolino scacchiera, ideale per attivare dei corsi di scacchi: da lui realizzato ad intarsio, utilizzando legno di noce e di bosso, corredato dai pezzi degli scacchi, scolpiti a mano. Nel patrimonio bibliografico sono presenti numerose pubblicazioni “scacchistiche” ma anche interessanti romanzi che parlano di scacchi come metafora della vita, come ad esempio: “La variante di Luneburg” di Paolo Mauresing.
Corsi di scacchi in biblioteca a Varallo
Nelle importanti donazioni bibliografiche fatte da Carlo Alberto Prosino e dalla moglie Rosanna, è compreso un Corso di scacchi, approvato dalla Federazione Scacchistica Italiana, articolato in quaranta volumi, ciascuno con un DVD.
Grazie alla disponibilità dei quaronesi Piero Debiaggi e Vincenzo Gallotta, appassionati di scacchi, che hanno una lunga esperienza, sia come scacchisti che come insegnanti, avendo proposto e realizzato corsi a Quarona e a Scopello rivolti proprio ai bambini e ai ragazzi, si è pensato di ospitare dei Corsi in biblioteca per i ragazzi che vogliano avvicinarsi a questo mondo affascinante, in cui ogni partita è una nuova sfida e nessun giocatore può mai ritenersi soddisfatto del suo livello.
Lunedì 14 aprile, dalle 15 alle 17 è stato organizzato un incontro dove verranno presentati i corsi, suddivisi per fasce d’età, articolati in incontri di due ore ciascuno, post orario scolastico, completamente gratuiti.
Chi fosse interessato a partecipare all’iniziativa, può contattare direttamente la Biblioteca, telefonando al numero: 0163 – 51677, inviando una Mail a: biblioteca@comune.varallo.vc.it, o passando di persona.

You must be logged in to post a comment Login