Attualità
Un gradito regalo alle chiese serravallesi da parte di Donato Cesareo

SERRAVALLE – Donato Cesareo abita a Gattera di Serravalle: da anni collabora con le Priore nel mantenere la chiesa ordinata e accogliente, se c’è da “dare una mano” anche presso le altre chiese, è sempre disponibile, magari sottraendo tempo alla famiglia, ma la moglie Concetta e i figli Alessandro e Simone, sono fieri di questo padre generoso.
Un gradito regalo alle chiese serravallesi da parte di Donato Cesareo
Custodire la memoria è importante, la parola scritta è preziosa: Donato apprezza molto i libri di storia locale perché tramandano le vicende del paese alle giovani generazioni: “Per non perdere le radici dimenticando i sacrifici e lo spirito di Comunità che caratterizzò la vita del nostro Paese”, quindi ha pensato di donare a ogni chiesa serravallese il libro che ne contiene la storia, e al Museo di Storia, d’Arte e Antichità “Don Florindo Piolo” l’intera raccolta, con in più il libro: La Pieve di S. Maria di Naula, curato dal Comitato per la valorizzazione, stampato nel 1983 da La Cartografica di Vintebbio, oggi ormai introvabile, donato dall’Ingegner Rodolfo Lamine.
Davide Cerutti, poeta e studioso serravallese, ha creato una Collana bibliografica intitolata: Storie di comunità, composta di Quaderni monografici, alcuni dei quali approfondiscono la storia dei principali edifici di culto del paese, attraverso i documenti dell’archivio parrocchiale di Serravalle, ricostruito e riordinato dalla compianta professoressa Orietta Badaracco Forte. Quasi tutte le pubblicazioni nacquero e furono stampate in Via Baranzano, dove aveva sede la storica Tipografia Biglia: Davide in Rossano Biglia aveva trovato un interlocutore attento ed appassionato: la sua scomparsa ha davvero lasciato un grande vuoto.
Le pubblicazioni di Davide Cerutti dedicate a chiese e oratori serravallesi, grazie alla sua disponibilità, oggi sono presenti in maniera ufficiale all’interno delle chiese stesse, consultabili per chiunque lo desideri: Sant’ Euseo e il suo Santuario. Quattro secoli di storia tra cronaca e devozione, corposo volume di oltre trecento pagine, pubblicato nel 2013, e: Il Santuario di S. Euseo : Breve guida tra storia ed immagini, pubblicato nel 2022; Cantone Gattera: l’Oratorio e i suoi Priori, uscito nel 2017, seguito nel 2018 da: L’Oratorio di Sant’Antonio Abate e i suoi Priori e: La Parochiale Anticha di S. Martino; nel 2022 Cerutti pubblicò: L’oratorio campestre di Mongazola sott’il titolo della B.ma V. della Neve:
Un piccolo gesto diventa importante e costituisce un esempio: grazie Donato, grazie a chi ha scritto i libri e li ha donati e ai priori che li hanno accolti e li custodiranno con cura.

You must be logged in to post a comment Login