Seguici su

Attualità

Dopo ben 43 anni e migliaia di libri, chiude la storica «Nuova Idea»

Pubblicato

il

BORGOSESIA – Per moltissimo tempo sono stati i nostri «vicini di casa», quando ancora eravamo nella vecchia sede di viale Fassò ci separavano solo pochi metri dalle loro vetrine colme di libri, sempre aggiornate con le ultime uscite e con una sezione speciale dedicata al territorio: perciò ha colpito anche noi, del Corriere Valsesiano, sapere che a fine mese chiuderà in via definitiva la libreria Nuova Idea, uno degli storici negozi borgosesiani, diventati punto di riferimento per grandi e piccoli lettori.

Dopo ben 43 anni e migliaia di libri, chiude la storica «Nuova Idea»

In 43 anni di continua attività i titolari, Denis Erme e Adriana Aloisi, hanno vissuto tanti cambiamenti ma hanno raccolto altrettante soddisfazioni: «Abbiamo visto passare due generazioni di lettori, abbiamo conosciuto persone, abbiamo stretto legami con la nostra clientela e questa è stata per noi la soddisfazione più grande. Anche quando abbiamo dovuto scontrarci con problemi e difficoltà non ci siamo persi d’animo e abbiamo sempre trovato una soluzione. In più di quarant’anni il mondo è cambiato, ci siamo adattati ma, per fortuna, la lettura piace ancora moltissimo e le persone, sia adulti che giovani, preferiscono ancora i libri cartacei».

Come libreria di paese, la Nuova Idea è stata parte integrante della comunità fino proprio alla fine: si è offerta come partner del bellissimo progetto presentato dai bambini dell’Infanzia del Centro mettendo a disposizione, tempo, locali e libri. A essergli riconoscenti però non sono solo i piccolini: «In questi giorni, appresa la notizia, moltissimi amici e affezionati clienti sono passati a trovarci anche solo per un “ciao”; qualcuno di loro si è detto dispiaciuto per la chiusura e ci ha ringraziato per tutto quello fatto in questi anni. Non ce lo aspettavamo e siamo molto riconoscenti per tutto l’affetto ricevuto». A loro spetta il pensionamento e un po’ di meritato riposo.

Più o meno perché come racconta Denis: «Ora possiamo fare i nonni e dedicarci alle nostre passioni: finalmente avrò tempo di fare l’orto!».
Anche da parte della nostra redazione i migliori auguri per questa nuova fase di vita.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.