Attualità
Eliana Mortarotti, vedova Perazzi

GRIGNASCO – A Grignasco chi non conosceva l’Eliana Mortarotti? Abitava nel cuore del paese, apriva la finestra dell’anima e si godeva la chiesa del Vittone, guardava di sotto e c’era il bistrot DiWine, per un caffè o un aperitivo, ma soprattutto per respirare l’aria del tempo della vecchia Osteria del Falcone, dove Ileana era nata e aveva vissuto tra le persone che l’affollavano, respirando socialità, spingendo lo sguardo un poco più avanti scorgeva “al municipiu veggiu”, oggi “Ca’ di Asuciasion”, i “monghi”, e poi la “piasetta”: un microcosmo comunitario di affetti, di Vita.
Eliana Mortarotti, vedova Perazzi
Conobbi Eliana attraverso il Touring Club, suo marito, Luciano Perazzi, era stato un socio del Centenario e lei mantenne ancora per anni l’iscrizione. Mi raccontò che era stato un calciatore e adesso giocava nella squadra più grande: quella dell’Universo. Eliana sapeva tutto della storia di Grignasco e delle persone che si erano avvicendate, Bovagliano non aveva segreti, a occhi chiusi ti conduceva per campi, vialetti, cappelle, facendo rivivere un mondo di “brave Persone”. Era sempre positiva, mai pettegola: informata sui fatti.
La pensavo “immortale”, invece quella sera, parcheggiata l’auto per andare alla lezione di cucina in spagnolo, lessi l’epigrafe, due volte, non mi sembrava possibile, magari bastava alzare gli occhi e lei si sarebbe affacciata.
Sono certa che il suo spirito libero e leggero, svolazza su e giù tra un caffè e un aperitivo, avendo caro il suo Grignasco, ma soprattutto i suoi famigliari, la figlia Laura, il genero Mauro, i nipoti Luca e Elena, che sembra un’antica principessa provenzale, i cugini Massimo e Federica.
Ciau Eliana ’rcordti da noi e manda giù an po’ ‘d ligria….
Piera, la mata dla Mariuccia
IMMAGINI

You must be logged in to post a comment Login