Attualità
Emergenza lupo: predato un gregge sotto il ponte di Isolella

BORGOSESIA – Continuano a moltiplicarsi gli episodi che confermano la presenza stabile del lupo anche nelle aree di bassa valle, suscitando crescente preoccupazione tra gli allevatori locali.
Emergenza lupi: predato un gregge sotto il ponte di Isolella
Dopo l’attacco registrato solo poche settimane fa nella zona di Cellio, che aveva causato gravi perdite a un allevamento di capre, un nuovo episodio si è verificato domenica 24 agosto a Isolella, nei pressi del vecchio ponte pedonale.
Anche in questo caso, l’aggressione è avvenuta in pieno giorno e a ridosso del centro abitato. Vittima dell’attacco è stato questa volta un allevatore di pecore, che ha visto il proprio gregge decimato nel giro di pochi minuti. L’assalto è avvenuto nel prato situato sotto il ponte, dove gli animali stavano pascolando liberamente. Colte alla sprovvista, alcune pecore hanno cercato di scappare verso l’argine del fiume Sesia nel tentativo di sfuggire al predatore che però le ha raggiunte facendo una strage.
Il bilancio è pesante: numerose carcasse ritrovate e un danno economico che si preannuncia ingente. Prontamente allertati, i Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto per rimuovere i resti degli animali e accertare che non vi fossero ulteriori pericoli nell’area.
Restano da quantificare con precisione i danni subiti dall’allevatore, anche se è già chiaro che non si tratterà di una perdita trascurabile.
A preoccupare non poco i cittadini è la frequenza con cui questi episodi si stanno verificando e alla modalità: sempre più spesso in pieno giorno e vicino alle abitazioni. Una dinamica che impone riflessioni serie e urgenti non solo sulla sicurezza degli allevamenti, ma anche sull’urgenza di trovare soluzioni concrete per risolvere il problema della presenza del lupo.

You must be logged in to post a comment Login