Seguici su

Attualità

Esami di laboratorio, tra il 13 e il 17 ottobre accesso ai centri prelievo solo su prenotazione

Pubblicato

il

Esami di laboratorio, tra il 13 e il 17 ottobre accesso ai centri prelievo solo su prenotazione

L’Azienda Sanitaria Locale di Biella ricorda che è in corso il passaggio ad un nuovo sistema informatico per il Laboratorio Analisi, che tra il 13 e il 17 ottobre comporta una temporanea riduzione dell’attività e che prevede la sospensione dell’accesso diretto nelle sedi in cui è normalmente presente e quindi la necessità di prenotare, garantendo sempre le urgenze.

Esami di laboratorio presso l’ASL BI: tra il 13 e il 17 ottobre accesso ai centri prelievo solo su prenotazione

L’attività di prelievo e consegna campioni presso le sedi territoriali, quali Biella in via Caraccio, Vigliano Biellese, Mongrando, Andorno Micca, Cavaglià, Valdilana – Frazione Ponzone e Località Valle Mosso, sono tornate attive su prenotazione come di consueto.
Per tutta la settimana tra il 13 e il 17 ottobre, per accedere ai Centri Prelievo in Ospedale e a Cossato sarà necessario prenotare, fino ad esaurimento posti, tramite numero verde 800 000 500 (tasto 6).

Si tratta di giornate in cui è in corso un adeguamento informatico, in cui è comunque previsto un progressivo incremento del numero di utenti che potranno eseguire le prestazioni di Laboratorio fino al ritorno ai volumi di attività preesistenti.
Tale attività fa parte di un progetto del Quadrante del Piemonte Nord Orientale AIC3 (Area Interaziendale di Coordinamento) e denominato “Laboratorio Unico Virtuale” (LUV), che coinvolge anche altre Strutture sanitarie del Piemonte ed è finalizzato a migliorare l’organizzazione e l’efficienza dei Laboratori con ricadute positive sull’utenza.

La presente comunicazione ha lo scopo di informare preventivamente i cittadini, al fine di consentire di potersi organizzare al meglio. In questi giorni si è comunque registrato un flusso significativo di utenti che si sono presentati senza prenotazione e che si è comunque cercato, per quanto possibile, di accogliere in coda alle prenotazioni o di indirizzare a seconda delle necessità.
Si informa, inoltre, che in questa fase potrebbero verificarsi delle alterazioni nei tempi di refertazione.

Pertanto si ringraziano i cittadini per la collaborazione.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.