Attualità
Escai: emozioni al “Bosco del Sorriso”
GRIGNASCO – I ragazzi dell’Escai, stavolta, sono andati a scoprire la magia del bosco del Sorriso. La parola subito agli accompagnatori per il racconto di questa bella esperienza.
Escai: emozioni al “Bosco del Sorriso”
Perché il Bosco del Sorriso a Bielmonte, nel cuore dell’Oasi Zegna è un luogo magico? Perché percorrere questo cammino esperienziale tra abeti, faggi e le betulle, avvolti da odori e suoni della natura incontaminata dell’Alta Val Sessera, è così rigenerante? Il motivo è semplice… «a portata di mano»: la natura, se conosciuta, ci trasmette una grande forza vitale. Al suo contatto serenità e benessere diventano così dei compagni di viaggio, capaci di contagiare chiunque. Ed è proprio quello che è successo ai nostri ragazzi.
Un tragitto ad anello facile facile che parte dal Bocchetto Sessera, si estende per diversi chilometri, passando davanti all’Eremo di Maria e oltre fino all’Alpe Artignaga dove abbiamo pranzato al sole e giocato sui prati. L’esperienza unica che abbiamo vissuto riguarda proprio l’incontro col bosco: camminando abbiamo letto e approfondito insieme le proprietà degli alberi più diffusi di questa zona, scoprendo che ogni specie vegetale possiede proprie caratteristiche energetiche capaci di influire in maniera diversa sul nostro organismo e, in certe condizioni, gli alberi sono in grado di modificare favorevolmente la qualità bio-elettromagnetica della Biosfera che li circonda.
Abbiamo abbracciato piante e respirato abbracciati a loro, abbiamo visitato tre suggestive aree di sosta allestite con sedute in pietra e grandi libri in legno di cedro profumato, sui quali si possono leggere le Favole del Bosco inspirate ai tre grandi protagonisti di questo luogo: l’abete, la betulla e il faggio. Insomma tanta magia, armonia e benessere interiore. Speriamo che tali benefici possano durare più a lungo possibile! Magari fino alla prossima gita con la quale concluderemo questo cerchio magico e incantato: ci vedremo infatti il 26 ottobre per andare a scoprire il cammino di Don Bosco e l’incantevole Abbazia di Vezzolano.

You must be logged in to post a comment Login