Attualità
Feng Shui, la millenaria arte dell’armonia arriva a Gattinara
GATTINARA – Armonia, equilibrio e benessere: sono queste le parole chiave della serata che il Comune di Gattinara dedica al Feng Shui, l’antica arte cinese che insegna a vivere in sintonia con l’ambiente che ci circonda. L’appuntamento è fissato per martedì 18 novembre alle ore 21.00, nella cornice elegante e accogliente della Sala Conferenze di Villa Paolotti in Corso Valsesia 112.
Feng Shui, la millenaria arte dell’armonia arriva a Gattinara
L’iniziativa nasce dalla fattiva collaborazione dell’Architetto Andrea Caligaris, da sempre attento alla relazione tra spazio e benessere, e si inserisce nel percorso culturale che l’Amministrazione comunale promuove per stimolare curiosità, consapevolezza e dialogo intorno ai temi della qualità della vita e della progettazione armoniosa degli spazi.
A condurre il pubblico in questo viaggio tra energia, architettura e filosofia orientale sarà il Dott. Federico Gotsch, consulente e insegnante certificato in Chue Style Feng Shui, una delle scuole più autorevoli a livello internazionale. Con un linguaggio chiaro e coinvolgente, Gotsch accompagnerà i partecipanti alla scoperta di un mondo in cui la disposizione di una stanza, la forma di un edificio o l’orientamento di una città possono influire sul nostro equilibrio interiore, sulle relazioni e persino sulla nostra produttività.
Il Feng Shui, letteralmente “vento e acqua”, nasce migliaia di anni fa in Cina per studiare il flusso dell’energia vitale (Qi) negli spazi abitativi e naturali. È un’arte che unisce sensibilità estetica e consapevolezza energetica, e che oggi trova applicazioni concrete anche nell’architettura e nell’urbanistica contemporanea.
Durante la serata verranno esplorati esempi e suggestioni di come piccoli accorgimenti nella disposizione degli arredi, nella scelta dei colori o nell’organizzazione delle aree urbane o la regolamentazione del traffico veicolare possano generare armonia, favorendo benessere e serenità nella vita quotidiana.
«Siamo orgogliosi di ospitare un evento che unisce cultura, architettura e benessere — ha dichiarato la Sindaco Maria Vittoria Casazza —. Il Feng Shui ci invita a riflettere sul rapporto profondo tra persona e spazio, offrendoci nuovi spunti per costruire una città più attenta all’equilibrio e alla qualità della vita».
Un pensiero condiviso anche dal Vicesindaco Daniele Baglione, che ha voluto sottolineare il valore della collaborazione alla base di questa iniziativa: «Ringraziamo l’Architetto Andrea Caligaris per l’entusiasmo e la competenza con cui ha contribuito alla realizzazione di questa serata. Crediamo che anche attraverso incontri come questo si possa promuovere una nuova sensibilità verso l’uso armonioso degli spazi, pubblici e privati».
L’incontro rappresenta dunque un’occasione preziosa per scoprire come antichi principi possano dialogare con le esigenze moderne, invitandoci a guardare agli ambienti in cui viviamo non solo come luoghi fisici, ma come spazi che ci influenzano e ci raccontano.
Il Comune di Gattinara invita tutti i cittadini a partecipare a questa serata di scoperta e riflessione, per lasciarsi ispirare dal fascino del Feng Shui e comprendere come l’armonia dello spazio possa diventare armonia della Comunità.

You must be logged in to post a comment Login