Seguici su

Attualità

Francesca Giordano confermata presidente dell’Ente di gestione Sacri Monti del Piemonte

Pubblicato

il

Francesca Giordano confermata presidente dell’Ente di gestione Sacri Monti del Piemonte

Con decreto del presidente della Giunta Regionale del Piemonte n. 83 del 2 ottobre 2025, Francesca Giordano è stata confermata presidente dell’Ente di gestione dei Sacri Monti del Piemonte.

Francesca Giordano confermata presidente dell’Ente di gestione Sacri Monti del Piemonte

Insieme al nuovo Consiglio guiderà l’Ente per il prossimo quinquennio. L’organismo gestisce i sette Sacri Monti piemontesi – Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo – riconosciuti dal 2003, insieme a quelli lombardi, come Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La nomina avviene nel quadro della legge regionale 19/2015, in collaborazione con le amministrazioni comunali e le comunità religiose che insieme all’Ente custodiscono questi luoghi di spiritualità, arte e paesaggio.

Francesca Giordano, novarese, è editrice e guida una casa editrice impegnata nella valorizzazione della cultura e dei territori. Negli ultimi anni ha assicurato la continuità dell’Ente nel ruolo di commissario straordinario, accompagnando la rete dei Sacri Monti in un percorso di promozione sempre più attento alla sostenibilità e alla conoscenza del patrimonio culturale.

Il Consiglio dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti è composto dalla presidente Francesca Giordano. E poi…

Sacro Monte di Belmonte: Diego Bertotti (designato dai Comuni di Cuorgnè, Pertusio, Prascorsano e Valperga) e Roberto Ronchetto (designato dalla Diocesi di Torino).

Sacro Monte di Crea: Marco Restano Magazzini (Comuni di Ponzano Monferrato e Serralunga di Crea) e Francesco Mancinelli (Diocesi di Casale Monferrato).

Sacro Monte Calvario di Domodossola: Antonio Maurizio De Paoli (Comune di Domodossola) e Gianni Picenardi (Istituto della Carità – Rosminiani).
Sacro Monte della Santissima Trinità di Ghiffa: Giulia Grassi (Comune di Ghiffa) e don Damiano Pomi (Diocesi di Novara).

Sacro Monte di Oropa: Stefano Vaudano (Diocesi di Biella).

Sacro Monte di Orta: fra’ Maggiorino Stoppa (Provincia Sant’Antonio dei Frati Minori).

Sacro Monte di Varallo: Giuseppe Ragozzi (Comune di Varallo) e Marco Torri (Diocesi di Novara).

«Ringrazio la Regione Piemonte per la fiducia rinnovata» dice Francesca Giordano. «I Sacri Monti sono un patrimonio unico, che unisce arte, spiritualità e natura. Lavoreremo per valorizzarli sempre di più, mettendo in rete competenze e progetti condivisi con i territori, proseguendo con l’azione avviata durante il primo mandato».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.