Seguici su

Attualità

Gattinara rafforza il proprio impegno a tutela degli animali

Pubblicato

il

Gattinara rafforza il proprio impegno a tutela degli animali

GATTINARA – Gattinara rafforza il proprio impegno a tutela degli animali con una nuova e importante convenzione siglata dal Comune con l’Azienda Agricola “Colle del Lupo” di Roccapietra – Varallo, specializzata nella gestione di canili sanitari e rifugi.

Gattinara rafforza il proprio impegno a tutela degli animali

La convenzione si è resa necessaria a seguito della comunicazione da parte dell’Associazione “Quattro Zampe nel Cuore ODV”, che ha manifestato la volontà di recedere dal precedente accordo per problemi interni. La nuova convenzione prevede che l’attività di canile sanitario e rifugio sarà affidata all’Azienda Agricola “Colle del Lupo”, mentre il servizio di cattura e contenimento dei cani vaganti sarà invece svolto dalla Società Agricola “Nettare Italiano srl” di Borgosesia.

Un sistema ben organizzato e strutturato per garantire risposte tempestive, attenzione e qualità nel trattamento degli animali randagi, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più efficiente alla cittadinanza.

Nell’ambito della convenzione, il Comune di Gattinara ha ricevuto in donazione 500 medagliette intelligenti Animalost, che saranno distribuite gratuitamente ai cittadini che ne faranno richiesta.

Animalost è un sistema di identificazione innovativo, pratico e accessibile a tutti, pensato per ritrovare velocemente gli animali smarriti e custodire tutte le loro informazioni sanitarie e personali in un unico profilo digitale.

Ogni medaglietta è dotata di un QR Code unico: basta scansionarlo con qualsiasi smartphone per accedere al profilo del tuo animale.

A differenza del microchip, che può essere letto solo da un veterinario, chiunque trovi il cane può contattare subito il proprietario, anche se si trova a chilometri di distanza o all’estero.

Questo innovativo sistema permette di: Identificare subito l’animale e il suo proprietario, conservare il libretto sanitario in formato digitale, ricevere notifiche e promemoria veterinari, archiviare foto e documenti, invitare il veterinario a consultare il profilo del proprio amico a 4 zampe.

Le medagliette sono disponibili presso la Polizia Locale del Comune di Gattinara. Basta rivolgersi agli uffici nei seguenti giorni e orari: Lunedì, Mercoledì e Sabato dalle 9.00 alle 12.00, per riceverla e ricevere tutte le indicazioni. Per attivare la medaglietta è necessario creare un account online e sottoscrivere un abbonamento al servizio “Animalost”.

«Con questa nuova convenzione – spiegano il Sindaco Maria Vittoria Casazza e il Vicesindaco Daniele Baglione – vogliamo offrire un nuovo servizio più efficiente e attento al benessere degli animali, rispondendo con prontezza alle esigenze del territorio. Grazie anche al progetto Animalost compiamo un passo in avanti verso l’innovazione e la sicurezza, offrendo ai cittadini uno strumento concreto e moderno per proteggere i propri animali domestici. Gattinara guarda al futuro anche attraverso piccole-grandi azioni come questa, fatte di cura, responsabilità e amore per il territorio».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.