Seguici su

Attualità

Gessi nelle top 8 aziende più dinamiche del IV Capitalismo italiano secondo Mediobanca

Pubblicato

il

Gessi nelle top 8 aziende più dinamiche del IV Capitalismo italiano secondo Mediobanca

La nuova edizione dello studio Mediobanca “Le Principali Società Italiane” individua Gessi tra le prime otto eccellenze che si sono distinte per dinamicità, numeri di bilancio e spinta internazionale. Un risultato straordinario che conferma l’azienda tra le realtà più visionarie del panorama industriale italiano e che evidenzia la capacità di intercettare e anticipare le trasformazioni del mercato e dell’abitare contemporaneo.

Gessi nelle top 8 aziende più dinamiche del IV Capitalismo italiano secondo Mediobanca

La rilevanza del risultato è amplificata dalla portata dell’indagine Mediobanca, che analizza 1.084 Gruppi e 2.358 imprese all’interno di uno dei più autorevoli osservatori dell’economia italiana. In questo contesto competitivo, Gessi si distingue per un percorso di crescita costante e per la solidità di un modello industriale di business che ha fatto dell’evoluzione continua il proprio tratto distintivo.
Nel 2024 l’azienda ha registrato 277 milioni di euro di fatturato, una crescita del 24% rispetto al 2023, un export pari all’80% del giro d’affari e indicatori economici in progressivo miglioramento, consolidando ulteriormente la propria presenza nei segmenti premium e luxury. Questi numeri non rappresentano soltanto performance economiche, ma l’espressione di una strategia orientata al lungo periodo, che unisce visione, investimento costante e ricerca dell’eccellenza.

A sostenere questo percorso c’è la natura familiare dell’azienda, da sempre un elemento identitario che ha permesso di mantenere coerenza, autenticità e una founders mentality capace di orientare l’impresa con sensibilità e responsabilità. In Gessi i valori della famiglia diventano valori aziendali: il saper fare, la cultura del benessere e l’attenzione per la bellezza si trasformano in un orientamento condiviso, riconoscibile in ogni area dell’organizzazione e determinante nella costruzione di un modello imprenditoriale solido e in continua evoluzione.

Insieme alla famiglia, una comunità di collaboratori di straordinario talento, con cui Gessi condivide questo grande risultato, e che contribuisce ogni giorno alla crescita dell’azienda con dedizione, competenza e passione. Persone che sostengono una visione che non ha mai inseguito il mercato, ma ha scelto di guidarlo, ridefinendo lo spazio più intimo dell’abitare e trasformando la stanza da bagno in un luogo di rigenerazione, benessere e longevity.

Questa traiettoria evolutiva trova un ancoraggio profondo nella Valsesia, pilastro dell’identità aziendale, a cui Gessi è profondamente riconoscente per il supporto lungo il suo percorso. Qui sorge il Parco Gessi, un ecosistema dove natura, innovazione e manifattura convivono in equilibrio. Ogni investimento riflette una visione che interpreta la crescita come responsabilità verso il territorio, valorizzando il contesto naturale e migliorando la qualità dei luoghi e della vita delle persone che li vivono.

Dal territorio alle capitali del mondo

Dal territorio alle capitali del mondo, la visione internazionale di Gessi si sviluppa attraverso una presenza consolidata di società e persone in oltre 90 Paesi e attraverso la rete delle Case Gessi di Milano, Londra, New York, Singapore, Dubai, Riyadh, Zurigo e Parigi. Spazi iconici che rappresentano l’identità del marchio nei principali hub del design e dell’hospitality di lusso, contribuendo all’evoluzione della cultura progettuale contemporanea.

Il riconoscimento di Mediobanca si inserisce in un percorso già consolidato dall’appartenenza alla Fondazione Altagamma, che riunisce le eccellenze italiane dell’alto di gamma e che posiziona Gessi tra le voci più autorevoli del Made in Italy. Un ruolo culturale che trova una delle sue espressioni più avanzate nella filosofia Gessi Haute Culture: l’interpretazione dello spazio più intimo dell’abitare come ambiente sartoriale, immersivo e duraturo, in cui ricerca materica, innovazione tecnica e sensibilità artistica convergono per ridefinire la visione del benessere del futuro.

Forte di questo percorso, il 2025 prosegue con performance a double digit, confermando una base solida da cui avanzare con determinazione. Il riconoscimento tra le top 8 aziende più dinamiche d’Italia rappresenta per Gessi uno slancio verso una fase evolutiva ancora più ambiziosa, un orizzonte in cui continuare a generare valore per le persone, per il territorio e per il Made in Italy nel mondo.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.