Attualità
Giornata dell’Arte sul sentiero Cervatto-Madonna del Balmone

E’ programmata anche per quest’anno la tradizionale «Giornata dell’arte sui monti della Valsesia», la cui prima edizione risale al lontano 1992. Cambiano i tempi e le mode, ma è sempre attuale la voglia di immergersi nel verde della natura, in particolare in una delle zone montane tra le più verdi d’Italia da meritarsi il titolo di «Conca di smeraldo».
Giornata dell’Arte sul sentiero Cervatto-Madonna del Balmone
La commissione Montagna antica, Montagna da salvare della Sezione varallese del Cai, in collaborazione col Comune di Cervatto, ha predisposto per domenica 22 giugno il seguente programma: ritrovo alle 9 in piazza della chiesa e proseguimento per Cadvilli (oratorio della Madonna della Neve), Cadiano (oratorio di Sant’Antonio Abate), Giavina (oratorio della Madonna Consolata fatto erigere dagli emigranti), oratorio dei Santi Pietro e Paolo, Taponaccio (San Defendente), santuario della Madonna Nera del Balmone, Oro delle Balme, Cervatto (castello e Via Crucis di L. e GB. Peracino). E’ prevista la colazione al sacco; si consiglia un equipaggiamento da media montagna.
Anticipiamo che tra il mese di luglio e settembre riprenderanno le consuete escursioni estive su tutti i dodici Sentieri dell’Arte secondo il seguente programma: Cerva, 6 luglio; Scopa, 13 luglio; Mollia, 20 luglio; Rimella, 27 luglio; Seccio, 1° agosto; Rossa, 2 agosto; Rassa, 6 agosto; Campertogno, 10 agosto; Piaggiogna, 17 agosto; Cervatto, 24 agosto; Fobello, 31 agosto; Val Vogna, 7 settembre. Presto la relativa locandina sarà inserita sul sito del Cai Varallo.
La commissione

You must be logged in to post a comment Login