Seguici su

Attualità

Gli Alpini di Doccio si sono riuniti in assemblea

Pubblicato

il

Gli Alpini di Doccio si sono riuniti in assemblea

QUARONA – Domenica 2 febbraio nella sede di via Isolella si è svolta l’assemblea annuale degli Alpini di Doccio.

Gli Alpini di Doccio si sono riuniti in assemblea

Erano presenti anche gli amici degli Alpini, tra i quali i coscritti Cleto Brambilla e Vittorino Zanoli che, con Italo Frigiolini che li segue a ruota, sono i «giovani» del Gruppo. Gradito ospite il presidente della Sezione Valsesiana Gianni Mora con il consigliere sezionale e alpino del Gruppo di Doccio Enrico Bertona.

L’incontro si è aperto con il consueto saluto alla Bandiera e un minuto di raccoglimento per tutti gli Alpini e gli amici che sono andati avanti.
Sono state confermate le cariche dell’anno precedente.

Puntuale ed esauriente l’esposizione del consuntivo 2024. Il segretario ha ricordato che il raduno del Gruppo, a giugno, ha avuto un ottimo successo grazie al lavoro di tutti collaboratori e alla nota di solennità e allegria portata dalla Fanfara Alpina di Foresto.

Ancora, è stato sottolineata la partecipazione delle Penne Nere doccesi all’Adunata di Vicenza, all’intersezionale del I Raggruppamento di Omegna, a tutte le manifestazioni e ai raduni organizzati dai vari Gruppi durante l’anno appena trascorso. Per il raduno delle mandrie al Gabbio l’impegno c’è stato, ma il tempo non ha permesso lo svolgimento della fiera.

Un grazie è andato a tutti gli alfieri che s’impegnano a rappresentare il Gruppo e, soprattutto, a Luigi Manghetti per il prezioso e puntuale contributo ai servizi fotografici. E’ stato espresso l’auspicio, per l’anno 2025, di riuscire a concretizzare tutti gli appuntamenti e le manifestazioni in programma.

Oltre al raduno del Gruppo, quindi, la partecipazione all’Adunata Nazionale di Biella, all’Adunata del I Raggruppamento ad Alessandria, al raduno alla Res, alla tradizionale Fiera di Ottobre che quest’anno arriva alla 30esima edizione. Naturalmente è intenzione, come di consueto, essere presenti ai festeggiamenti e alle sagre dei vari Gruppi e Associazioni.

Al termine dell’assemblea, il Capo gruppo Marco Degrandi ha ringraziato chi si rende disponibile per le opere di manutenzione, ordinaria e straordinaria, per fare sempre più accogliente la sede. Complimenti a Italo per aver ricevuto, durante la festa sezionale nel 102esimo anno dalla fondazione, il premio «Alpino dell’anno 2024».

Continua inoltre la collaborazione con la Valsesiana per le necessità della Sezione. Un ringraziamento è stato rivolto a Enrico Bertona che dopo anni di dedizione come consigliere sezionale e responsabile della quinta circoscrizione (media valle) ha deciso di prendersi un periodo di riposo.

Infine, in chiusura, Degrandi ha comunicato che, a dimostrazione della sua vitalità, al Gruppo si sono iscritti nuovi Alpini e amici degli Alpini.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.