Seguici su

Attualità

Global March anche a Boca e Maggiora per dire tutti insieme «Sì alla pace»

Pubblicato

il

Global March anche a Boca e Maggiora per dire tutti insieme «Sì alla pace»

BOCA – La Global March, il grande «Cammino della pace», partito lo scorso 10 luglio dal Santuario di Oropa, è passato da Boca e Maggiora.

Global March anche a Boca e Maggiora per dire tutti insieme «Sì alla pace»

La manifestazione, organizzata da un gruppo di cittadini per dire «No alla guerra, sì alla pace», si è mossa nella prima mattinata di sabato 30 agosto dal Santuario di Boca, con la benedizione e il saluto del Rettore. Attraverso i sentieri che attraversano le colline, nello splendido scenario dei vigneti del Boca, la marcia si è portata in piazza Antonelli a Maggiora, dove l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Balzano, ha accolto i camminatori.

È stata quindi presentata la petizione per la raccolta delle firme per fermare i conflitti e tornare ad avere rispetto delle vite umane: ospite il prof. Norberto Julini, presidente di Pax Christi e promotore della campagna «Ponti e non Muri», che ha letto alcune poesie a tema.

Nel mezzogiorno la marcia è ripartita in direzione Boca, attraversando Località Ronchetto per giungere al parco comunale «Don Luigi Fornara» per l’incontro con gli Amministratori Comunali e i cittadini. Anche qui, sempre da Julini, sono state lette delle poesie palestinesi.

Nel pomeriggio la proiezione del film della Global March realizzato sul Cammino di Oropa, e quindi il rientro in Santuario. La manifestazione ha riscosso successo, con più di 150 partecipanti e forti emozioni, al grido di «No alla guerra, sì alla pace».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.