Attualità
Grande successo all’Alpàa per il progetto della Lilt “Sui passi di Venere”

VARALLO – Il progetto LILT: “Sui passi di Venere”, fatto conoscere con sfilate di moda di donne operate al seno, realizzate al Sacro Monte di Varallo e a Vercelli, è nato per finanziare una campagna di ecografie mammarie gratuite per le donne di età compresa tra i 30 e i 45 anni.
Grande successo all’Alpàa per il progetto della Lilt “Sui passi di Venere”
I tre fiduciariati di Borgosesia, Quarona e Varallo, retti da Rosanna Prosino, Maria Rosa Bergero, e Antonietta De Simone, durante l’Alpàa, per il secondo anno hanno riproposto: “Riusi-amo” un progetto con una forte valenza di sostenibilità ambientale: abiti, scarpe, collane, accessori di abbigliamento, offerti dalle socie e da persone motivate, ceduti in cambio di un’offerta alla LILT per finanziare il progetto.
Lo spazio LILT, dove si raccoglievano anche le prenotazioni per le mammografie gratuite, è stato molto frequentato, sono passate anche donne che, proprio grazie a queste ecografie mammarie, hanno scoperto in modo precoce noduli che sono stati operati. Le persone hanno contribuito con generosità, acquistando i capi e le originali fusciacche, ideate e realizzate dalle volontarie, cucendo a mano preziose cravatte di seta.
Rosanna Prosino, parlando a nome delle volontarie LILT, ha espresso la sua soddisfazione: “Questo è il nostro secondo anno: la gente ci sostiene e ci aiuta nel progetto. Abbiamo lanciato anche la proposta di regalare uno splendido abito da sera alla donna che ci avesse donato una treccia di almeno trenta centimetri e l’abbiamo trovata: la signora Silvia Barbachan, peruviana, che ha tagliato i capelli donandoceli, il vestito è stato ritirato dalla figlia Marisol. Questi capelli saranno utilizzati per realizzare parrucche che verranno date alle donne operate al seno. Nella sede di Vercelli è stata creata una Banca delle Parrucche in cui sono custodite le parrucche donate dalle donne, rimesse a nuovo grazie agli allievi dell’ENAIP, Scuola professionale di Borgosesia, Sezione Parrucchieri: coloro che ne hanno bisogno possono usufruirne gratuitamente, scegliendo, con l’aiuto di persone specializzate, quella che più si adatta al loro viso”.
Riusi-amo proseguirà il suo percorso a Gattinara, dove lo stand LILT sarà presente il 6 e 7 settembre alla Festa dell’Uva.
I tre Fiduciariati ringraziano tutte le centinaia di persone che hanno contribuito a Riusi-Amo, e la Sartoria Anny di Prato Sesia, che è sempre disponibile e generosa nei confronti dell’Associazione.

You must be logged in to post a comment Login