Seguici su

Attualità

Grazie mille maestro Alessandro Ugliotti

Pubblicato

il

Grazie mille maestro Alessandro Ugliotti

QUARONA – Martedì 3 giugno al salone Sterna si è concluso con un saggio il percorso musicale tenuto dal maestro Alessandro Ugliotti delle classi quarte e quinte della nostra Scuola primaria. Il progetto ha potuto realizzarsi grazie al sostegno economico del Lions Club e del Comune di Quarona.

Grazie mille maestro Alessandro Ugliotti

Dopo i doverosi ringraziamenti, gli alunni hanno preso possesso del palco e, con grande impegno, hanno superato l’emozione e dato il meglio di loro stessi mostrando ai numerosi presenti il risultato del corso tenuto dal maestro Alessandro Ugliotti, meglio conosciuto come «Ugio».
Di varie tipologie le esibizioni: dal canto rock al suono del flauto all’utilizzo della tecnologia con il Playtron per dimostrare al pubblico in quanti modi è possibile fare musica rigorosamente dal vivo ottenendo risultati eccellenti, riscuotendo successo e grande soddisfazione.

Un enorme grazie a Nancy, esperta di madrelingua che ha curato la pronuncia dei testi trasformando gli alunni in Freddy Mercury in miniatura, a Emma Zanola per l’accompagnamento con la chitarra elettrica, alla maestra Valentina Scardina per la voce e al grande Maestro Ugio che con pazienza e perizia ha insegnato il linguaggio universale della musica ai ragazzi che con il loro entusiasmo hanno permesso la riuscita della serata.

Arrivederci a presto… speriamo!

Alunni e insegnanti delle classi quarte

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.