Seguici su

Attualità

I nuovi corsi dell’Università Popolare a Gattinara

Pubblicato

il

I nuovi corsi dell'Università Popolare a Gattinara

GATTINARA – Un incontro in Villa Paolotti, nella serata di giovedì 21 novembre, per presentare corsi e docenti del nuovo Anno Accademico dell’Università Popolare.

I nuovi corsi dell’Università Popolare a Gattinara

Molto ricca l’offerta formativa: si comincia con i corsi di Lingue, Inglese, Spagnolo e Tedesco. Inglese, primo, secondo e terzo livello, la docente è Sara Roncarolo, dieci lezioni il martedì dalle 20,30 alle 22,30. Tedesco, docente sempre Sara Roncarolo, 10 lezioni il lunedì sera dalle 20,30 alle 22,30. Spagnolo, 10 lezioni al giovedì dalle 20,30 alle 22,30 impartite da Neivis Calvi Torres. Particolare novità di quest’anno per i corsi di Lingue, le lezioni di Dialetto Gattinarese: 5 lezioni il venerdì sera dalle 20 alle 22,30. Due le proposte tecnologiche: un corso per imparare a utilizzare smartphone e tablet, in sei lezioni al lunedì pomeriggio dalle 17 alle 19, e un corso di utilizzo del computer, lunedì sera dalle 20,30 alle 22,30, entrambi tenuti da Francesco Guadagna. Torna, a opera di Marinella Ozzano, la proposta del corso di Educazione Cinofila: cinque lezioni il giovedì (20,30-22). Luca Bertucci proporrà il Laboratorio Teatrale il mercoledì dalle 18,30 alle 20,30 per un totale di 20 lezioni, mentre, con l’approssimarsi delle feste natalizie, il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17, si terranno tre incontri per il Laboratorio per la Realizzazione degli Addobbi Fai Da Te. Ancora arte per il Corso di Disegno, tenuto da Alessandra Arnoletti, che sarà proposto giovedì pomeriggio dalle 16 alle 17,30. Chiara Vegis terrà il corso di Psicologia: 4 lezioni al giovedì dalle 20,30 alle 22. Infine, due proposte per gli appassionati di Storia, a cura di Giordano Cavagnino: il venerdì, dalle 20,30 alle 22, a scelta tra «Introduzione alla Civiltà Romana» e «Itinerari romani nell’Italia Nord Occidentale».

Questi sono i corsi che saranno ospitati al Centro Incontri di corso Cavour 1, mentre in Villa Paolotti si potranno frequentare i corsi pratici di cucito: il giovedì dalle 20 alle 22, a cura di Paola Quirico, che si destreggerà tra tecniche di base, cartamodelli, trucchi per le riparazioni e realizzazione di borse in tessuto. Per frequentare i corsi è necessario essere in possesso della Tessera Associativa della Università Popolare di Vercelli, al costo di iscrizione di 20 euro.

Per informazioni e iscrizioni contattare Informagiovani Gattinara al numero 0163833420 oppure via mail informagiovani@comune.gattinara.vc.it

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.