Attualità
I quaderni «della pace» e «della cura»: un regalo del sindaco agli alunni delle Scuole
SCOPELLO – Un piccolo ma prezioso dono quello che il sindaco Antonella De Regis, col suo vice, Mauro Demiliani, ha offerto ai bambini della Scuola primaria di Scopello mercoledì 15 ottobre.
I quaderni «della pace» e «della cura»: un regalo del sindaco agli alunni delle Scuole
Due quaderni di educazione civica, «Facciamo Pace» e «E io avrò cura di te», che contengono esercizi di pace ed esercizi di cura, strumenti didattici volti a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di vivere insieme, in pace, nel rispetto reciproco.
«Oggi, consegnandovi questi quaderni» ha detto il sindaco ai bambini, «vi chiedo di lavorare sul concetto di pace, che non è solo quella tra gli Stati, ma che si applica alla vostra vita ogni giorno: pace con i compagni di classe, con i genitori, con i fratelli, con tutte le persone che incontrate. E, per creare la pace è importantissima la cura del prossimo: prendersi cura dei propri compagni, amici, fratelli vuol dire aiutarli se sono in difficoltà, non prenderli in giro, ascoltarli».
Il quaderno «E io avrò cura di te» è rivolto in particolare agli alunni della classe quinta e ha l’obiettivo di prevenire la piaga del bullismo. I bambini, una cinquantina in tutto, hanno subito iniziato a sfogliare i loro quaderni, composti di 64 pagine ciascuno nelle quali si trovano esercizi da svolgere e pagine bianche su cui scrivere impressioni ed esperienze. Gli esercizi proposti nel quaderno «Facciamo pace» sono 15, vanno dall’imparare a salutarsi guardandosi negli occhi al vivere e lavorare insieme, passando dal difendere i diritti umani, prendersi cura dell’ambiente, mettersi al servizio della comunità, essere solidali e ripudiare la guerra.
In «E io avrò cura di te» si propongono esercizi di educazione alla cura come rispetto, diritti umani, responsabilità. L’obiettivo è quello di prevenire la violenza, alleviare l’ansia e il disagio sociale, costruire o ricostruire un bagaglio di valori che favoriscano la pace tra gli individui. Undici esercizi, da cominciare in classe e continuare nel resto della giornata, per tutta la vita: fai attenzione, agisci con rispetto, prenditi la responsabilità, ci devi essere, ascolta, cerca di comprendere, senti con l’altro, usa le parole che curano, dona il tuo tempo, agisci con generosità, abbi coraggio.

You must be logged in to post a comment Login