Seguici su

Attualità

I ragazzi dell’ITT Lirelli in gita a Praga

Pubblicato

il

I ragazzi dell’ITT Lirelli in gita a Praga

BORGOSESIA – Sono da poco tornati i ragazzi delle classi quinte dell’ITT Lirelli dal viaggio di istruzione a Praga.

I ragazzi dell’ITT Lirelli in gita a Praga

Accompagnati dalla professoressa Ghezzi e dal professor Bertolino, i ragazzi sono entrati in contatto con una delle capitali europee più interessanti, ricca di testimonianze a partire dal Medioevo fino a giungere ai giorni nostri.

Con l’aiuto di una guida locale, molto preparata, i ragazzi hanno potuto conoscere le vicende legate alla storia della Cecoslovacchia prima e della Repubblica Ceca poi, visitando luoghi emblematici quali il Castello e la Cattedrale di San Vito, la Torre dell’Orologio Astronomico, le Sinagoghe all’interno di quello che era il  ghetto ebraico, la Casa Danzante,  e girando per le vie della città hanno potuto ”respirare” l’atmosfera di una città ricca di storia e di personaggi.

Purtroppo, per motivi di tempo, non hanno potuto recarsi in visita ai luoghi più legati alla storia  recente ma, visitando le sinagoghe, hanno potuto anche vedere alcune testimonianze legate al dramma della Shoah: una piccola esposizione, infatti, presenta i disegni fatti dai bambini rinchiusi al campo di concentramento di Terezin (Theresienstadt in tedesco), testimonianza della loro vita e dei ricordi legati a quel luogo.

 

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.