Attualità
Il 28 settembre tornerà «6 in Baraggia»

ROMAGNANO – Manca meno di un mese a una delle manifestazioni più caratteristiche dell’autunno: domenica 28 settembre tornerà infatti «6 in Baraggia», evento a contatto con la natura ospitato in uno degli ecosistemi più peculiari della provincia.
Il 28 settembre tornerà «6 in Baraggia»
La manifestazione è organizzata dall’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore e il programma della giornata prevede: alle 9,30 il ritrovo nei quattro punti principali di partenza: per Romagnano la Cascina Poianino, da Cavallirio a San Germano, a Fontaneto in Cascina Storni e a Ghemme da Cascine Strona. Quindi la partenza per l’escursione accompagnati dalle guide del Parco e dagli educatori cinofili, con questi ultimi a fornire utili consigli a chi vorrà partecipare in compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Dopo una camminata immersi nella natura, l’arrivo al «Pratone della Baraggia», sede della festa: pranzo a picnic, e nel pomeriggio un ricco susseguirsi di eventi.
Per chi ama il teatro, la Compagnia Floriano Negri metterà in scena «Arlecchino servitore di due padroni», e ci sarà la musica del Gruppo Folkloristico Myosotis. Gli «Arcieri dell’Arengo» proporranno il tiro con l’arco e, dopo il successo di Yoga in Villa, Francesca Dulio guiderà gli interessati in nuove esperienze yoga in un ambiente certamente suggestivo.
La partecipazione è libera e gratuita, si consiglia tuttavia la prenotazione scrivendo una mail a 6inbaraggia@gmail.com.
Gli organizzatori consigliano abbigliamento e calzature adatte a camminate in ambiente naturale e di portare con sé una coperta da picnic. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 5 ottobre.

You must be logged in to post a comment Login