Attualità
Il Cai Varallo presenta il Poster Arte 2025, il numero 29

VARALLO – I Poster Arte prodotti dalla commissione Montagna antica Montagna da salvare hanno raggiunto, con l’edizione di quest’anno, quota 29. Da quasi tre decenni infatti si concretizza l’idea di Ovidio Raiteri di contribuire a far conoscere al pubblico sempre nuovi elementi paesaggistici o artistici presenti nelle nostre vallate, lungo i dodici Sentieri dell’Arte.
Il Cai Varallo presenta il Poster Arte 2025, il numero 29
Diverse tipologie si sono succedute nei vari anni: dai dettagli fotografici di alcuni affreschi presenti negli oratori sperduti, alla serie di disegni/acquerello di Giorgio Perrone, alla nuova serie di vedute aeree. Questa è la volta del Sentiero dell’Arte di Scopa-Piani Alti realizzato da Gianluigi Avondo con il drone.
Nell’immagine si vede in primo piano, a destra, l’oratorio di Santa Maria Maddalena all’alpe Gallina. In secondo piano, a destra, una parte di Scopello; a sinistra il corso del fiume Sesia e la piana di Scopa. Sullo sfondo, partendo da sinistra, il Badile, il Talamone, Cima del Bors, Cima della Mora, la Bocchetta della Boscarola, il Monte Camparient, l’alpe di Mera. La presentazione avverrà a Scopa sabato 9 agosto, alle ore 17, nella sede di Boss Kayak-Valsesia Hostel, via Monterosa 3. Come al solito, l’ingresso è libero e a tutti i presenti verrà offerta una copia del poster.
La commissione

You must be logged in to post a comment Login