Seguici su

Attualità

Il commosso addio della Valsessera a Gerardo Vercella

Pubblicato

il

Il commosso addio della Valsessera a Gerardo Vercella

Per la Valsessera l’improvvisa scomparsa di Gerardo Vercella è davvero una grande perdita.

Il commosso addio della Valsessera a Gerardo Vercella

A 64 anni, è mancato a seguito di un malore, nella notte di mercoledì 5 , lasciando un vuoto enorme nelle tantissime persone che gli volevano bene. E voler bene a Gerardo veniva davvero naturale perché lui c’era per tutti, era sempre disponibile, pronto a dare una mano. Un prezioso volontario, impegnato in tante associazioni locali. Ancora il sabato precedente alla sua morte, era stato in prima linea al giro dei cortili proposto a Guardabosone dal Comitato carnevale, di cui faceva orgogliosamente parte.

Come membro della sezione sesserina dell’Anpi (era il portabandiera), partecipava sempre con l’immancabile fazzoletto rosso al collo della 12ª Divisione Garibaldi Nedo, alle varie manifestazioni commemorative proposte un po’ su tutto il territorio. Era inoltre presenza fissa alla Festa della Fagnana e, negli anni passati, anche a quella di Pontestrona, dove lo si vedeva sempre ai fornelli, con il suo inseparabile grembiule, così come non ha mai mancato di dare il suo contributo, in cucina e non solo, alle varie iniziative organizzate nella «sua» Guardabosone.

La passione da sempre nutrita per la montagna lo aveva poi portato ad avvicinarsi al Cai Valsessera di cui era stato anche consigliere e delegato sezionale. Era diventato anche accompagnatore regionale della Commissione di Alpinismo giovanile, nata trent’anni fa in seno al Cai sesserino grazie all’intuizione e all’impegno di Piergiorgio Bozzalla: «Tra i primi accompagnatori c’eri anche tu, Ge» ricordano gli amici del Cai; «Per trent’anni hai portato in montagna generazioni di ragazzi e ragazze della Valsessera. Sei stato un compagno di escursione e un amico per tutti noi. Ci piace ricordarti in attività, in montagna, con l’immancabile sigaretta, con tutta la tua competenza tecnica e la volontà di portare, ancora una volta, i ragazzi in vetta. Ci mancherai tanto, caro Gerardo, ma siamo sicuri che ad ogni passo che noi faremo lungo i sentieri, tu sarai lì con noi».

Una folla commossa ha preso parte nella mattinata di sabato ai funerali celebrati in forma civile a Guardabosone, partendo dalla sua abitazione. Tantissimi gli amici, provenienti da un po’ tutta la Valle, che si sono voluti stringere al dolore della mamma Lea, della sorella Claudia con il marito Loris e delle adorate nipoti Agnese e Aurora.

Tra i ricordi che hanno accompagnato l’uomo nel suo ultimo viaggio, quello del sindaco di Guardabosone, Leonardo Di Rienzo, che ha voluto evidenziare la grande umanità di Gerardo: «Sei stato un punto di riferimento perché sempre disponibile ad aiutare tutti. Ti ricorderemo sempre con grandissimo affetto». Parole colme di gratitudine anche da parte del «suo» Comitato carnevale: «E pensare, Ge, che avevamo appena finito di rallegrarci per aver fatto un giro dei cortili da record. Mai avremmo pensato di trovarci qui oggi, dopo una settimana, a leggerti queste parole. Noi siamo il Comitato Carnevale, quel comitato che probabilmente non esisterebbe più se non ci fossi stato tu! Tu che lo hai guidato per anni come presidente e poi come vice, ma sempre come un pilastro e punto di riferimento per tutti noi. Tu che ci hai sempre voluto bene. Tu che hai sempre speso tutte le tue energie per qualsiasi attività. Tu che, pur non credendo in certe cose, ci sei sempre stato, sostenendoci. A te che sei stato una guida e ci hai insegnato a rispettare le tradizioni a cui tenevi tanto, promettiamo che faremo tutto il possibile per portarle avanti, mantenendo la strada che ci hai indicato. Vogliamo pensare che, da adesso in poi, sarai comunque al nostro fianco in ogni occasione. Ti aspettiamo nella nuova sede, ogni volta che vorrai. Sai dove trovarci. Ci mancherai ogni giorno».

Claudio Martignon, presidente dell’Anpi Valsessera, ha invece ricordato come Gerardo fosse sempre presente alle varie manifestazioni Anpi: da Noveis a Salussola a Curino, alle celebrazioni per il 25 Aprile: «Portavi il gagliardetto della nostra sezione, un compito che hai sempre voluto onorare e di cui andavi orgoglioso. Mancherai a tutti perché c’eri per chiunque avesse avuto bisogno, eri disponibile, insomma, davvero una bella persona».

E numerosissimi sono stati anche gli attestati di stima e di affetto che gli amici hanno pubblicato sui social: non affezionarsi a una persona come Gerardo era davvero difficile così come sarà ora difficile per tutti abituarsi a non vederlo più.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.