Seguici su

Attualità

La comunità ha accolto il nuovo parroco Don Enzo

Pubblicato

il

La comunità ha accolto il nuovo parroco Don Enzo

BORGOSESIA – Per la comunità parrocchiale di Borgosesia, domenica 2 febbraio, è stata una giornata di grande festa, infatti, è arrivato il nuovo parroco Don Enzo.

La comunità ha accolto il nuovo parroco Don Enzo

Nel pomeriggio è avvenuto l’ingresso ufficiale del nuovo parroco, don Enzo Sala, chiamato a sostituire don Gianluigi Cerutti alla guida della parrocchia. Arrivato in oratorio, don Enzo, di 71 anni, originario della Val d’Ossola, è stato subito accolto con gioia e allegria da tutta la comunità: ad attenderlo c’erano animatori, famiglie, amministratori e rappresentanti delle associazioni cittadine in una cordata unita per far sì che il nuovo parroco sentisse tutto il calore della comunità. «Ti abbiamo accolto in quella che per noi è una seconda casa» hanno detto i ragazzi dell’oratorio «perché vogliamo mostrarti quello che facciamo, certi che saprai accompagnarci nel cammino di fede con saggi consigli. Il tuo arrivo porta nuova linfa e nuova luce, proprio come quella della Candelora. Qui troverai sempre una porta aperta».

Nel dargli il benvenuto, a nome dell’Amministrazione comunale, il Sindaco Fabrizio Bonaccio ha sottolineato la volontà di costruire, fin da subito «una buona collaborazione con l’intento di lavorare insieme per il bene comune, grazie anche all’aiuto di don Michele e don Roberto. Avrai occasione di incontrare le tante persone, associazioni e gruppi che operano in città a beneficio degli altri e che ti daranno sicuramente una mano nella tua missione. A te don Enzo invece chiedo di essere un punto di riferimento in questo periodo così difficile, di avere attenzione verso i giovani e di porti come interlocutore solido e capace. Sono certo che saprai dare un nuovo slancio alla nostra comunità».

Dopodiché anche il Sindaco di Gozzano Carla Biscuola, in rappresentanza della comunità che per 16 anni si è affidata alla guida di don Enzo, ha letto una emozionante lettera di ringraziamento. Un saluto corale al quale si è aggiunto quello del sindaco di Bolzano Novarese, Ettore Franzosi, comune che è compreso nella comunità pastorale di Gozzano e della Confraternita San Giovanni Battista.

Pensieri tanto colmi di gioia e affetto da lasciare don Enzo momentaneamente senza parole e così, accompagnato da un nutrito gruppo di sacerdoti (tra loro anche don Luca Favero, don Stefano Rocchetti di Borgosesia, don Massimiliano Cristiano e don Daniel Corrias, precedenti coadiutori dell’oratorio, don Joseph, don Roberto e don Michele), si è spostato verso la chiesa parrocchiale in cui ha fatto ingresso tra le decine di fedeli già pronti nei banchi per assistere alla celebrazione della prima messa del nuovo parroco. Dopo la lettura del mandato del Vescovo di Novara, Mons. Franco Giulio Brambilla, il vicario generale delle diocesi, ha introdotto don Enzo definendolo: «Un sacerdote disponibile e paziente, che ha saputo sempre accettare i cambiamenti. Borgosesia è la quinta parrocchia che amministra e farà un ottimo lavoro».

Lasciata da parte l’emozione, don Enzo ha salutato la nuova nuova comunità parrocchiale durante l’omelia dedicata alla festa della presentazione del Signore o Candelora: «Anche noi dobbiamo essere portatori di luce e oggi, come il giorno della mia prima messa e come a ogni prima messa nelle parrocchie che ho guidato, ho acceso due ceri che simboleggiano la fiaccola della fede che deve essere sempre viva. E’ l’anno del Giubileo ed è il momento di avere speranza». Dopo i gesti della consegna del Vangelo e delle chiavi del tabernacolo, la comunità parrocchiale borgosesiana ha voluto salutare don Enzo attraverso tre doni: un cero, una sciarpa «che tiene caldo, ma con la quale si possono anche stringere nodi, legami» e un nuovo frigorifero per la sua nuova casa e aggiungendo: «Sappiamo della tua passione per la musica: qui troverai tante note che grazie a te e insieme a te diventeranno una sinfonia bellissima da suonare insieme».

Infine, don Enzo, in conclusione della sua prima messa in qualità di parroco di Borgosesia, ha voluto ringraziare quanti lo hanno accompagnato in questa giornata tanto importante attraverso belle e sentite parole. Ha poi aggiunto, in tono divertito (lo stesso don Enzo ha confessato di avere la battuta facile e l’animo scherzoso): «Ho già iniziato ad amare Borgosesia e la Valsesia: questa città mi è piaciuta moltissimo fin da subito e con lei i suoi abitanti, dall’Amministrazione ai giovani dell’oratorio. L’altro giorno uscendo da un bar in centro un signore mi ha salutato e mi ha svelato un modo di dire tipicamente borgosesiano e che voglio condividere con tutti: “Su con voia” che significa “Avanti con entusiasmo”.

Prendo queste parole con l’intento di voler lavorare per e con tutta la comunità». A seguire è stato firmato il verbale che ha stipulato l’ingresso del parroco.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.