Attualità
Il Santuario di Oropa esprime cordoglio per la scomparsa del Comm. Mario Coda
Il Rettore e l’Amministrazione del Santuario di Oropa esprimono il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del Commendator Mario Coda, figura esemplare che, per oltre trent’anni, ha legato il suo nome e il suo impegno alla crescita culturale del Santuario.
Il Santuario di Oropa esprime cordoglio per la scomparsa del Comm. Mario Coda
Entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione nel 1991, vi è rimasto fino al 2004, ricoprendo per alcuni anni anche il ruolo di Amministratore Delegato, contribuendo con visione, dedizione e competenza alla vita istituzionale del Santuario. Anche dopo la conclusione del suo mandato, non ha mai smesso di offrire la sua presenza costante e appassionata, proseguendo a titolo volontario il ruolo di Bibliotecario del Santuario.
Grazie al suo instancabile lavoro di catalogazione e di tutela del patrimonio librario – che oggi conta oltre 15.000 volumi – il Santuario ha potuto offrire a studiosi, ricercatori e studenti un servizio unico e qualificato. Le sue conoscenze e la sua disponibilità hanno permesso di accompagnare decine di giovani nel percorso delle loro tesi di laurea, ricercatori e storici impegnati in studi dedicati a Oropa. Autore di numerose pubblicazioni, il Comm. Coda ha rappresentato un punto di riferimento insostituibile per la valorizzazione della storia e della cultura del Santuario.
«Quando la notizia è giunta in Santuario – commenta il rettore Don Michele Berchi – stentavamo a crederci. La presenza fedele, costante e laboriosa del Comm. Coda è sempre stata per noi tutti e per intere generazioni una certezza. Ci mancherà la sua cura appassionata e appassionante con cui da ogni documento e anche dal più piccolo reperto faceva brillare la secolare storia di Oropa e del biellese. È facile per noi pensarlo tra le braccia della Madonna mentre si informa da tutti coloro che ci hanno preceduto in cielo, sulle parti che qui sulla terra erano rimaste mancanti alla sua costante ricerca»
«La scomparsa del commendator Coda lascia un vuoto profondo, la sua dedizione e il suo amore per Oropa sono stati esempio di autentico servizio – ha dichiarato don Stefano Vaudano, Amministratore Delegato di parte ecclesiastica – ha saputo mettere le sue competenze al servizio di tutti, con uno spirito umile e generoso».
«Mario non si è mai limitato a ricoprire un ruolo istituzionale: ha accompagnato la storia recente del Santuario con passione e costanza, rimanendo sempre una presenza discreta ma indispensabile – afferma Giancarlo Macchetto, Amministratore Delegato di parte laica – La sua opera nel custodire e rendere fruibile il patrimonio della Biblioteca resterà un’eredità preziosa per le generazioni future».
Il Rettore, l’Amministrazione e i dipendenti del Santuario si stringono con affetto alla famiglia, unendosi nella preghiera e nel ricordo riconoscente di un uomo che ha saputo dedicare la sua vita al bene e alla valorizzazione di Oropa.

You must be logged in to post a comment Login