Attualità
Importante intervento di pulizia del rio Chiorina a Piane

SERRAVALLE – Sono stati portati avanti nelle scorse settimane importanti interventi di manutenzione del rio Chiorina a Piane.
Opere che spesso saltano poco all’occhio ma che sono fondamentali in termini di tutela e salvaguardia idrogeologica.
Importante intervento di pulizia del rio Chiorina a Piane
«In particolare» spiega Claudio Mazzone, consigliere comunale con delega ad ambiente, protezione civile e piccoli lavori «siamo intervenuti sul rio Chiorina a Piane, “invaso” da detriti e ramaglie in seguito alle forti piogge dello scorso anno. I lavori sono stati appaltati alla ditta F.lli Paoletto di Vallemosso che ha provveduto a ripulire l’alveo da terriccio, rami e inerti e a rimuovere la vegetazione infestante ai bordi del corso d’acqua nel tratto dopo la piazza del Monumento della frazione in direzione bowling. Lavori di sistemazione e pulizia per scongiurare eventuali situazioni di pericolo, soprattutto in concomitanza con nuove forti precipitazioni. E’ stato fatto davvero un bel lavoro anche se è spiaciuto constatare che, a pochi giorni dall’ultimazione dell’intervento, ci sia chi ha scambiato il letto del fiume per una discarica a cielo aperto, riversandovi sacchi neri colmi di rifiuti, bottiglie di plastica e cassette in legno. Un ennesimo episodio di maleducazione che lascia sconcertati perché i servizi di raccolta, anche a domicilio, non mancano. Non possiamo che fare l’ennesimo appello ai cittadini, invitandoli a comportarsi con maggiore senso civico, anche nel rispetto di quelle persone che, a titolo gratuito, spendono parte del loro tempo libero per la salvaguardia del territorio e per la pubblica incolumità».
E a questo proposito Mazzone segnala che, ad opera dei volontari della locale squadra AIB, a breve riprenderanno le ordinarie manutenzioni dei rii minori e della pista ciclabile, iniziate già in autunno.
«Pur se i fondi sono risicati» conclude Mazzone «stiamo cercando di fare il possibile per stare dietro a tutto e per riuscire a garantire una copertura capillare del territorio, proprio in un’ottica di maggiore sicurezza e di pubblica incolumità».

You must be logged in to post a comment Login