Attualità
«In montagna con il Club Alpino Italiano», domani un convegno a Varallo
VARALLO – Domani, sabato 8 novembre con inizio alle 9 al Centro Congressi di Palazzo d’Adda, a Varallo, si terrà un importante convegno sulle Assicurazioni che offre il CAI a chi va in montagna. All’evento parteciperanno soci e dirigenti CAI della Sezione di Varallo e delle sue Sottosezioni, delle Sezioni CAI confinanti di Biella, Valsessera, Borgomanero, Novara e Vercelli, e la cittadinanza interessata.
«In montagna con il Club Alpino Italiano», domani un convegno a Varallo
Ormai da tempo, con una notevole accelerazione dopo la furia del Covid, la montagna è presa d’assalto da sempre più appassionati e curiosi. Gli esempi della scorsa primavera a Roccaraso e dell’estate al Seceda insegnano, tanto per citare gli episodi più eclatanti, che l’assalto vero e proprio ai monti è «di moda».
Lunghe code di turisti, la maggior parte impreparati, calcano i sentieri delle montagne. Non è raro trovare addirittura escursionisti sui sentieri in infradito come se dovessero andare in spiaggia…
Il Club alpino italiano attraverso le sue Sezioni cerca di educare soci – e indirettamente i non soci – a una frequentazione sostenibile e possibilmente in sicurezza, garantendo ai propri soci anche delle coperture assicurative, ma occorre tenere presente che chi frequenta la montagna non è mai esente da rischi. Non esiste il rischio zero in montagna per cui è importante frequentarla preparati e assicurati. A questo, per esempio, servono i corsi che organizza il CAI per l’escursionismo, l’alpinismo e scialpinismo, l’arrampicata e la speleologia. Per esempio i soci che frequentano gite organizzate dal CAI sono sempre assicurati, così come sono assicurati tutte le figure volontarie del CAI come gli istruttori, gli accompagnatori e gli operatori Inoltre tutti i soci sono coperti dalla assicurazione del Soccorso Alpino per cui in caso di incidente il recupero è sempre a costo zero salvo casi impresentabili, come peraltro sta succedendo da qualche tempo, di persone «solo stanche» che chiedono l’intervento dell’elicottero per il ritorno a casa. Sono innumerevoli i casi in cui l’assicurazione interviene per cui è comunque opportuno che chi frequenta la montagna sia socia del Club Alpino Italiano.
Per esaminare e approfondire questa tematica molto articolata è stato proprio organizzato questo convegno dalla Sezione di Varallo. Interverranno e risponderanno a ogni dubbio e quesito la Vicepresidente generale del CAI Laura Colombo e il consulente CAI per le assicurazioni Giancarlo Spagna. Il convegno impegnerà tutta la mattina e ci auguriamo che al termine dell’evento si siano chiariti ogni dubbio al riguardo. Ingresso libero.
Piero Carlesi,
Presidente CAI Varallo

You must be logged in to post a comment Login