Seguici su

Attualità

La ciclopedonale intitolata a Elena Nathan Loro Piana: sabato 11 ottobre la cerimonia

Pubblicato

il

La ciclopedonale intitolata a Elena Nathan Loro Piana: sabato 11 ottobre la cerimonia

VARALLO – Si è tenuta sabato 11 ottobre, in via Altemberg, nella Zona Industriale di Roccapietra, davanti a un numeroso pubblico, parte del quale (come don Michele, parroco quaronese, che ha poi benedetto il pannello commemorativo) arrivato in bicicletta, la cerimonia di intitolazione della ciclopedonale Quarona-Varallo (e viceversa) a Elena Nathan Loro Piana. L’idea di questa dedica l’ha avuta Soroptimist Valsesia di cui Elena Loro Piana era stata socia fondatrice.

La ciclopedonale intitolata a Elena Nathan Loro Piana: sabato 11 ottobre la cerimonia

«Una figura, quella della signora Elena» ha detto in apertura il sindaco di Varallo Pietro Bondetti, «che ricordiamo con tanto affetto e gratitudine per quanto si è spesa in favore della comunità. Questa ciclopedonale, inaugurata nell’ottobre del 2022 e realizzata anche grazie al contributo della famiglia Loro Piana con la collaborazione di Fondazione Valsesia, diventa oggi un monumento duraturo alla memoria di una persona eccezionale». Quindi il sindaco di Quarona, Francesco Pietrasanta: «Per la nostra comunità è motivo d’orgoglio la vicinanza e anche l’attenzione sempre mostrati dall’azienda e dalla famiglia Loro Piana per il territorio. Oggi celebriamo la generosità di una grande persona».

Franca Pallone, presidente Soroptimist, ha quindi ricordato il fondamentale impegno che la signora Elena ha sempre profuso nel sociale e nel mondo della solidarietà. Poi ha aggiunto: «L’obiettivo del nostro Club continua a essere quello di valorizzare il ruolo della donna e di affermare la parità di genere contrastando ogni forma di violenza. Il progetto attuale di Soroptimist si ispira proprio al binomio “donna e sport” e quindi la cerimonia di oggi è assolutamente significativa».

Per l’Amministrazione provinciale di Vercelli c’era il vice presidente Alessandro Montella e in rappresentanza dell’Istituto Alberghiero di Varallo (che beneficia di una borsa di studio «Elena Loro Piana» istituita da Soroptimist) la prof. Tamara Delconte. Pierfranco Zaffalon, presidente della CRI borgosesiana avviata dalla signora Elena che poi l’ha guidata per ben 23 anni, ha definito la socia fondatrice «una insegnante validissima».

Intervenuta anche Rosita Chiappa, Soroptimist di Vercelli, che ha portato i saluti del Club nazionale. Infine, lo scoprimento del pannello commemorativo che riporta, in sintesi, una biografia della signora.

In conclusione, sul palco è salito Pier Luigi Loro: «Sono commosso ed emozionato per questo ricordo, per questa bellissima iniziativa. Sono stato fortunato, siamo stati fortunati, a crescere in una famiglia felice, dalla quale abbiamo imparato molto. Mia mamma era severa ma buona, dolce e generosa. Ha sempre amato la Valsesia, cui ha dedicato il suo impegno. Il suo esempio vive in noi, che continueremo a sostenere il territorio».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.