Seguici su

Attualità

La pista M19 Mera-Scopello aperta al pubblico

Pubblicato

il

La pista M19 Mera-Scopello aperta al pubblico

Grazie all’intenso lavoro del personale e agli investimenti sostenuti da Monterosa 2000 S.p.A tra il 2023 e il 2024 per completare l’impianto di innevamento programmato dell’Alpe di Mera, da sabato 25 gennaio la pista M19 Mera-Scopello sarà aperta al pubblico.

La pista M19 Mera-Scopello aperta al pubblico

La discesa aggiungerà altri due km ai tracciati a disposizione degli sciatori, permetterà il rientro in paese con gli sci, e consentirà un’unica elettrizzante sciata di circa 6 km e 1.000 metri di dislivello, dalla Cima Camparient, a quota 1.737 metri, fino a Scopello.
L’ultima apertura ufficiale della pista risale alla stagione invernale 2015/2016.

La pista in cifre: 1.194-680 metri, la quota di partenza e quella di arrivo; 512 metri, il dislivello; 2.224 metri, la lunghezza complessiva.

Nonostante la pista sia ufficialmente classificata come rossa, in funzione delle attuali condizioni di innevamento e della presenza di bordi scoperti, fino a nuova comunicazione da parte di Monterosa 2000 S.p.A, sarà da considerarsi nera. Pertanto, la discesa è riservata agli sciatori esperti.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.