Seguici su

Attualità

La Pro Loco di Quarona ha consegnato le Borse di Studio

Pubblicato

il

La Pro Loco di Quarona ha consegnato le Borse di Studio

QUARONA – E’ da qualche anno che sulla base di una bella e intelligente collaborazione tra Pro Loco di Quarona e Istituto Comprensivo la prima assegna a bambini e ragazzi selezionati dal secondo alcune Borse di Studio (destinate alle classi quinte della Primaria e alle terze della Secondaria) come incentivo a proseguire nella carriera scolastica con volontà e impegno.

La Pro Loco di Quarona ha consegnato le Borse di Studio

Di solito i premi sono sei, quest’anno sette: c’è stato un ex equo.
Le pergamene attestanti il merito (e che corrispondono ciascuna a una somma di cento euro in buoni acquisto per materiale didattico da spendersi nei negozi di Quarona) sono state consegnate nel pomeriggio di venerdì 27 giugno nel corso di una breve cerimonia tenutasi al salone Sterna.

Sul palco, a salutare i vincitori e il pubblico presente in sala (insegnanti, genitori e familiari) il preside prof. Stefano Gheller, il presidente e il vice presiedente Pro Loco Andrea Giambone e Paolo Bonomi e il vice sindaco Ilaria Perincioli.
Gheller ha spiegato le caratteristiche delle borse di studio «Merito e Qualità» assegnate a quegli alunni che si sono «distinti su diversi fronti: per il rendimento e quindi una media di voti alta, per la frequenza assidua, per la partecipazione ad attività extra curricolari e per il comportamento». Diversi, quindi, i requisiti da possedere per riuscire a ricevere il premio.
«Non è mai facile» ha aggiunto il preside «decidere a chi assegnare le Borse, e anche quest’anno l’opera di selezione, svolta da una apposita commissione, non è stata esattamente una passeggiata perché gli allievi segnalati come papabili vincitori erano davvero parecchi. Ringrazio moltissimo la Pro Loco» ha concluso «per la costante presenza sul territorio: un’associazione importante, che fa rete con la scuola e la cui missione conferma come proprio la scuola, intesa come comunità, si estenda al di fuori delle mura contribuendo col territorio stesso a formare i futuri cittadini».

Quindi i saluti di Andrea Giambone: «Vero è che organizziamo spesso eventi ludici e di intrattenimento ma c’è, appunto, dell’altro: restituiamo alla comunità, reinvestiamo su di essa il provento delle nostre manifestazioni».
«Fare comunità è fondamentale» ha detto Paolo Bonomi, che per anni aveva proposto alla scuola questa iniziativa, accolta poi proprio dal prof. Gheller. «Noi ci siamo, siamo a disposizione, pronti ad accogliere idee e proposte e naturalmente proseguiremo su questa strada intrecciando la nostra con quella della scuola».

Infine il vice sindaco Perincioli, che ha rivolto elogi e congratulazioni ai ragazzi e agli insegnanti ricordando come quella di Quarona sia, anche grazie al prezioso supporto della famiglia Loro Piana, «una scuola di qualità».

Applausi per i vincitori, la tradizionale foto ricordo e poi il rinfresco offerto dalla Pro Loco.
Penelope Mo e Francesca Bordiga (quinta A), Yasmin Rhoualem e David Bianchi (quinta B), Cristina Bianchi (terza A), Angelica Tartarini (terza B), Arianna Bozzo Rolando (terza C): congratulazioni a tutti, bravi bravissimi!

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.