Attualità
“La ricchezza degli ortaggi”, corso di cucina all’Alberghiero

VARALLO – Martedì 25 marzo a Varallo, all’Istituto Alberghiero è partito il nuovo corso di cucina «La ricchezza degli ortaggi», organizzato in collaborazione con LILT Vercelli e articolato in tre incontri mensili. Il corso si svolge, come il precedente del 2024, nell’aula didattica della Scuola.
“La ricchezza degli ortaggi”, corso di cucina all’Alberghiero
Ideatrici del corso, a partecipazione libera e gratuita, sono Angela Maria Vicario, dirigente scolastica, Anna Maria Canton, dietista, vice presidente LILT provinciale, e Antonietta De Simone, fiduciaria locale della LILT.
Al primo incontro, la prof. Vicario ha introdotto l’iniziativa sottolineando che la salute è interconnessa con gli animali e con l’ambiente: «L’uomo è onnivoro, ma si possono fare delle scelte consapevoli, che tengono conto della salute globale della terra: ad esempio abituarsi a mangiare più ortaggi e più cereali. La dieta vegetariana è spesso vista come una scelta uno stile di vita che limita, ma in realtà la cucina vegetariana può essere gastronomia». Questi concetti sono stati ripresi da Anna Maria Canton che, dopo aver chiarito che non esistono «cibi salvifici», ha ribadito l’importanza di non consumare troppa carne, perché il 17% delle emissioni di anidride carbonica proviene proprio dagli allevamenti intensivi.
I prossimi incontri saranno mercoledì 9 aprile e lunedì 5 maggio. Ricordando che nel corso è prevista anche una passeggiata ad Arboerio per riconoscere e raccogliere le piante alimurgiche (piante spontanee commestibili), Angela Maria Vicario ha presentato il progetto di un giardino delle erbe aromatiche utilizzate in cucina, che sarà realizzato all’Istituto Alberghiero, grazie all’aiuto di un guardiaparco in pensione e a un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
I diplomi di partecipazione saranno ufficialmente consegnati venerdì 6 giugno nel salone Belle Epoque dell’Istituto: in quell’occasione la LILT Vercelli assegnerà una borsa di studio finanziata con le offerte raccolte durante le tre lezioni del 2025, completando la finalità didattica dell’iniziativa.

You must be logged in to post a comment Login