Seguici su

Attualità

L’assessore regionale Gabusi in Valle per valutare i danni dell’alluvione

Pubblicato

il

L’assessore regionale Gabusi in Valle per valutare i danni dell’alluvione

L’assessore regionale alle Opere pubbliche e Difesa del suolo Marco Gabusi è salito in Valsesia per incontrare gli amministratori e fare un sopralluogo nei centri maggiormente danneggiati dall’evento alluvionale di metà aprile.

L’assessore regionale Gabusi in Valle per valutare i danni dell’alluvione

La visita era stata fissata per mercoledì 30, in realtà Gabusi ha anticipato di un giorno il suo arrivo. Nella mattinata di martedì 29, l’assessore è stato accolto a Villa Virginia, sede di Unione Montana, dal presidente Francesco Pietrasanta. Alla presenza, anche, del presidente provinciale Davide Gilardino e dei sindaci dei Comuni colpiti dal nubifragio. Obiettivo dell’incontro quello di definire lo stato delle cose, valutare quali gli interventi di maggior urgenza e concordare i piani d’azione dei prossimi mesi.

«Tutti ci siamo trovati d’accordo sul fatto che le situazioni di cui è necessario prendersi carico in via prioritaria sono cinque» spiega Pietrasanta. «A Scopa, Campertogno, Vocca, Pila e, sulla 299, il viadotto di Doccio. Abbiamo già appunto svolto alcuni sopralluoghi, con i tecnici della Regione e della Provincia, e altri sono in programma, dal ponte di Scopa al parcheggio di Pila fino a Campertogno e Mollia dove al momento abbiamo ancora la viabilità a senso unico alternato sulla SP 299».

Pietrasanta evidenzia anche gli altri punti che hanno fatto registrare problematiche molto serie: la frazione Frasso di Scopello, la Val Vogna, Piode, Meggiana, Rossa e Alto Sermenza.

La regione farà la sua parte

«In totale, abbiamo stimato 5 milioni di euro di danni. La Regione, ci ha garantito l’assessore Gabusi, farà la sua parte. Contiamo di risolvere le massime urgenze entro il mese di giugno, anche a scopo di prevenzione verso altri eventuali calamità che dovessero presentarsi, e per tutto il resto intendiamo risistemare entro fine anno».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.