Seguici su

Attualità

L’assessore regionale Marina Chiarelli ospite a Scopello

Pubblicato

il

L’assessore regionale Marina Chiarelli ospite a Scopello

SCOPELLO – Incontro partecipato e volto a fornire ai presenti informazioni pratiche: questo il bilancio della serata tenutasi il 23 giugno a Scopello, al Palazzetto, di cui è stata ospite l’assessore regionale Marina Chiarelli, accompagnata dal consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti.

L’assessore regionale Marina Chiarelli ospite a Scopello

L’incontro ha visto l’assessore Chiarelli approfondire diversi temi, con chiarezza e concretezza: «Siamo il Paese con il maggior numero di siti Unesco, ben 59, e siamo uno dei Paesi più desiderati al mondo: questa è la nostra forza ed è su questo che dobbiamo lavorare».
Davanti a un pubblico di operatori del settore turistico e di amministratori locali, Marina Chiarelli ha illustrato, coadiuvata dal consigliere Riva Vercellotti, alcune delle possibilità che il Governo e la Regione offrono agli operatori: «Le iniziative riguardanti il settore turistico del Piemonte vanno nella direzione tracciata dal Governo ed è su questa traccia che abbiamo ragionato quando abbiamo deciso di andare in una direzione che coinvolgesse più cose e più persone, come rifinanziare la legge 18. A brevissimo usciremo con un bando da 16 milioni di euro, rivolto agli alberghi, ai privati alle persone che investono e assumono e che permetterà a chi accederà di avere un finanziamento a fondo perduto fino a 75mila euro, pari all’80% dei lavori eseguiti per migliorare le strutture ricettive».

Chiarelli ha toccato anche il tema del finanziamento atteso da Mera per riqualificarsi grazie alla nuova ovovia: «A breve sarà sul tavolo l’accordo che destina le risorse alla funivia di Mera: Scopello tornerà a ciò che era anni fa, quando la zona poteva contare su servizi importanti che lo qualificavano e rendevano l’area appetibile».

Un altro argomento messo in evidenza è l’impegno dell’assessorato a lavorare per riqualificare le professioni legate al turismo: «Oggi la professione di cuoco è molto quotata, e o stesso occorre ottenere anche per gli altri lavoratori del settore, come i camerieri».
Infine, Chiarelli ha toccato il tema dei consorzi turistici: «Il Consorzio turistico della Valsesia, Consorzio Monterosa, è in fase di riconoscimento regionale, dunque, potrà presto accedere ai bandi regionali».

Dice Alberto Daffara, vice presidente in Unione Montana, che ha organizzato l’incontro: «Sono grato all’assessore Chiarelli per aver accolto il mio invito in Valsesia e ancora di più sono grato perché ha assicurato la sua disponibilità a tornare da noi per darci tutte le indicazioni necessarie e aiutarci a fare le scelte giuste per far crescere il nostro territorio».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.