Seguici su

Attualità

L’Avis di Quarona ha premiato i donatori

Pubblicato

il

L’Avis di Quarona ha premiato i donatori

QUARONA – Domenica 21 settembre la sezione Avis di Quarona, in attività da ben 55 anni e presieduta da Sandro Roncarolo, ha festeggiato i donatori. Che rappresentano chiaramente un punto di riferimento fondamentale per tutti, nessuno escluso.

L’Avis di Quarona ha premiato i donatori

Dopo il ritrovo in sede, nei locali di Villa Zignone, i partecipanti sono andati in cimitero per il consueto momento commemorativo al cippo che ricorda gli avisini defunti.

Quindi rientro in centro paese per assistere, nella parrocchiale di Sant’Antonio alla Messa celebrata da padre Giorgio dei Dottrinari di Varallo. Poi, nel salone dell’oratorio, la consegna degli attestati e distintivi ai donatori benemeriti (qui sotto tutti i nomi dei premiati a seconda del numero di donazioni).

Con l’occasione, il presidente ha voluto ricordare ai presenti i numeri di Avis Quarona al 31 dicembre 2024: 172 i donatori effettivi per un totale di 277 donazioni; il bilancio degli ingressi è positivo, con 12 nuovi soci a fronte di 8 cessazione.
Roncarolo ha inoltre sottolineato l’importanza del lavoro svolto dietro le quinte da tutti i volontari che si impegnano costantemente, sottraendo del tempo alla famiglia, per far funzionare una macchina sempre più complicata.

Infine, in chiusura di giornata, il pranzo al ristorante Italia che come sempre ha con eleganza, professionalità e anche generosità accolto i suoi ospiti.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.