Seguici su

Attualità

L’Escai al Monte Barro: «Una bella avventura tra natura e curiosità»

Pubblicato

il

L’Escai al Monte Barro: «Una bella avventura tra natura e curiosità»

GHEMME – Gli aquilotti dell’Escai hanno affrontato l’uscita al Monte Barro domenica 23 marzo su un terreno che, alquanto fangoso, si è però rivelato ottima occasione per mettere alla prova le loro capacità di giovani alpinisti. Ecco il resoconto della giornata.

L’Escai al Monte Barro: «Una bella avventura tra natura e curiosità»

Domenica 16 marzo, una giornata che sembrava segnata dal maltempo, si è rivelata perfetta per una gita all’insegna della natura e dell’avventura, organizzata dal gruppo Alpinismo Giovanile di Ghemme. La partenza è avvenuta presto al mattino, con un pullman che ha raccolto i partecipanti a Carpignano e ha fatto tappa in vari paesi per raccogliere tutti i giovani escursionisti. Il mezzo era al completo, anche alcuni adulti hanno deciso di seguirci in auto, pronti a vivere insieme questa bella esperienza. Nonostante i giorni precedenti fossero stati caratterizzati dalla pioggia, il meteo è stato clemente: nuvoloso, ma con tratti di sole che hanno illuminato il nostro cammino e ci hanno scaldati.

La meta della giornata è stata Invorio, piccolo comune da cui è partita la camminata. Dopo una breve sosta, il gruppo si è messo in cammino, affrontando un percorso di circa 10 km con un dislivello di 300 metri. La salita ci ha condotto alla cima del Monte Barro, ripercorrendo in parte i sentieri di uno degli itinerari del Trail del Monte Barro, che si terrà il prossimo 30 marzo.

Durante il percorso, Gianluca, membro del gruppo «Volpi D’Invorio», ci ha raccontato curiosità e dettagli sul territorio, arricchendo l’esperienza con conoscenze che hanno reso ogni passo più interessante. Poco sotto la cima, sorge l’antico nucleo abitativo del Monte Barro, dove si trova la chiesa di Santa Maria Annunziata, che abbiamo avuto il piacere di visitare. Qui, circondati dalla natura, abbiamo pranzato in un bel prato, dove i ragazzi si sono divertiti a giocare. Un’altra bellissima sorpresa ci è arrivata dall’ospitalità dell’associazione «Amici del Monte Barro», che ci ha accolto con un dolce davvero speciale: pane e Nutella accompagnato da succhi di frutta, un’energia golosa che ci ha preparato al rientro. La giornata è terminata con una meritata tappa gelato, un momento di relax prima di tornare a casa. Il pullman ci ha riaccompagnato, portandoci a casa con il sorriso e tanti ricordi di un’uscita all’insegna del divertimento e della riscoperta di luoghi vicini a noi.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.