Seguici su

Attualità

“L’inquieto Monte della malora” a Varallo

Pubblicato

il

domenica 5 ottobre, al Sacro Monte di Varallo, presenteranno la rievocazione storica teatralizzata itinerante a ingresso libero: “L’inquieto Monte della malora.

VARALLO – Gli “Osti della malora”, e l’Istituto Alberghiero G. Pastore, in collaborazione con l’Ente di gestione dei Sacri Monti, la Riserva Speciale Sacro Monte di Varallo, la Città di Varallo e la Biblioteca Civica “Farinone-Centa” domenica 5 ottobre, al Sacro Monte di Varallo, presenteranno la rievocazione storica teatralizzata itinerante a ingresso libero: “L’inquieto Monte della malora. Antichi racconti e strani incontri sul Monte Sacro”.

“L’inquieto Monte della malora” a Varallo

Il punto di registrazione e accoglienza sarà in Piazza Testori al Sacro Monte: all’arrivo i visitatori verranno suddivisi in gruppi composti al massimo da 20 persone. I gruppi partiranno dalle ore 10 ogni 20 minuti. L’ultima partenza sarà alle ore 17. E’ prevista una pausa pranzo dalle 12 alle 14.

La regia e il coordinamento sono stati affidati a Daniele Conserva, che non ha bisogno di presentazioni, professionalmente si occupa di teatro e ha individuato le persone adatte ad incarnare i vari ruoli e, in collaborazione con i docenti dell’Alberghiero, e in particolare con Luca Perrone, ha scritto un canovaccio che è in costante evoluzione. Gli attori saranno studenti, volontari varallesi e persone che amano la città e la frequentano.

L’invito a questo curioso tour nel tempo e nello spazio, accompagnati da “Guide” molto particolari, è rivolto a tutti.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.